Bruninho e Lucas insieme: dove?
Il Sesi vuole riportare il regista in Brasile, ma lui rilancia e chiama a Casa Modena il centrale
La fantastica coppia Bruninho-Lucas di nuovo insieme? Sì, molto probabile, anche se non è chiaro dove.
E' rimbalzata dal Brasile questa suggestiva ipotesi, rilanciata da Volleyball.it, che vorrebbe la premiata ditta che ha incantato con la maglia della nazionale brasiliana di nuovo insieme. Durante la telecronaca della semifinale della Superliga brasiliana tra Campinas e Sesi i telecronisti brasiliani hanno sostenuto che, con ottime probabilità, l'anno prossimo Bruninho e Lucas vestiranno la stessa maglia di club. Attualmente Lucas milita nel Sesi (Serviço Social da Industria SP), squadra pallavolistica di San Paolo che starebbe cercando di riportare in Brasile Bruninho. Dall'altra parte, invece, Casa Modena dopo un raffreddamento sulla pista che porterebbe a Simon, ha deciso di virare con decisione sul forte giocatore brasiliano. Lucas Saatkamp, classe 86' alto 209 centimetri, è un centrale moderno: forte in attacco, solido a muro e dotato di una battuta fantastica. Inoltre non è da sottovalutare l'intesa che Lucas può vantare con Bruninho, affinata in tanti incontri con la nazionale, molti dei quali decisi dalle combinazioni tra i due giocatori. Tenendo presente che sembra oramai certa la permanenza all'ombra della Ghirlandina del palleggiatore brasiliano, convinto dal nuovo progetto tecnico e da una sontuosa proposta economica, ecco che le chanche di vedere la coppia in azione anche con la maglia gialloblù prendono vertiginosamente quota. L'altro centrale per la prossima stagione, visto che sembra complicata la riconferma di Beretta, dovrebbe essere uno tra Fei e Piano, entrambi sotto contratto con Piacenza. Per quanto riguarda gli schiacciatori è scontata la presenza di N'Gapeth che ha firmato un contratto pluriennale. In base a quello che deciderà la Lega sulla riforma del campionato, che svelerà a breve le regole sui comunitari e gli extracomunitari, si deciderà il futuro di Deroo e Kovacevic. Sembra, in ogni caso, imprescindibile la presenza di un posto 4 italiano, i nomi caldi sono due: Juantorena o Parodi. Su Parodi, oltre i dubbi fisici, c'è il forte pressing di Cuneo. Su Juantorena, invece, che costa ancora tantissimo, solo Macerata potrebbe impensierire Modena. Con il ruolo di libero che sarà ricoperto da Rossini, il capitolo più spinoso sembra essere l'opposto. Bartman, con il contratto in scadenza, sicuramente non rimarrà a Modena. Il sogno è quello di Tsvetan Sokolov. Il forte opposto bulgaro, però, sembra essere indirizzato a Macerata, dove sostituirà Zaytsev che ha firmato un triennale con la Dinamo Mosca. Con Atanasijevic sospeso tra Perugia e il Giappone (offerta faranoica per lui), Modena potrebbe guardare un'altra volta al mercato brasiliano (Wallace?). Infine, superati gli attriti con la società, Lorenzetti rimarrà ancora sulla panchina gialloblù. Trento, quindi, virerà su Piazza, che a Cuneo sarà sostituito da Stoytchev che si porterà con sé il pupillo Kazijski.