Il Carpi blinda il Cabassi per il derby del 17 aprile
Prevendita aperta da oggi solo per i residenti nella città dei Pio: 2430 biglietti I modenesi (689 posti) da sabato. Istruzioni per chi risiede in provincia
Inizia oggi, ma solo per i residenti nel comune di Carpi, la prevendita dei biglietti per il derby tra i biancorossi e il Modena in programma giovedì 17 allo stadio Cabassi, con fischio d’inizio alle 20,30. In tutta la provincia sta già crescendo l’attesa, complici le significative vittorie conquistate nell’ultimo turno sia dalla formazione di Pillon che da quella di Novellino, e il Carpi offre ai propri tifosi una grossa opportunità, quella di avere quattro giorni in più rispetto a quelli gialloblù per acquistare i tagliandi. Una pratica che già accade in alcuni derby d’Italia per le squadre che giocano in casa. Starà dunque ai sostenitori biancorossi sfruttare a dovere questo jolly e soddisfare l’intento della società, quello di avere a proprio vantaggio il fattore campo per la gara più sentita di tutta la stagione.
Capienza e prevendita
Lo stadio Cabassi ha una capienza di 4.144 posti e gli abbonati al Carpi sono 947. I biglietti a disposizione per il derby, escludendo i posti riservati a stampa e a disabili con accompagnatori, risultano così 3.123. Di questi, 689 sono di curva Est, il settore ospiti i cui tagliandi saranno in vendita solo da sabato. Chiudendo il calcolo, si arriva a 2.434 tagliandi disponibili da stamattina per tutti i residenti nel comune di Carpi e qui toccherà ai tifosi biancorossi rispondere alla ghiotta occasione di "bruciarli" nei primi 4 giorni di prevendita, blindando il Cabassi per un derby a tinte biancorosse e lasciando ai tifosi del Modena i 689 tagliandi del settore ospiti o poco più.
Nessuna limitazione
I residenti nel comune di Modena che vorranno assistere al derby entreranno in gioco solo da sabato, quando la prevendita sarà aperta anche a loro. Non ci sarà nessuna limitazione, dunque la tessera del tifoso non sarà obbligatoria nemmeno per la curva ospiti; questa è una buona notizia dopo il mezzo pasticcio che accadde all’andata, quando fu perfino richiesta una scorta di steward pagati dal Carpi per il viaggio in pullman a Modena e tanti appassionati furono costretti a rinunciare alla trasferta più corta dell’anno. Una nota dolente, però, c’è anche questa volta: la capienza del Cabassi è sì a norma (con deroga) per la B, ma insufficiente per il derby. Se ai tifosi del Modena resteranno solo i 689 biglietti del settore ospiti, è facile immaginare che buona parte del popolo gialloblù resterà fuori dallo stadio: per questi sfortunati tifosi il derby sarà “off-limits”.
Residenti in provincia
La problematica maggiore riscontrata da quando sono state comunicate le modalità di prevendita riguarda i tifosi canarini che non risiedono nei comuni di Carpi o Modena. A loro sembrava essere stata riservata la vendita dei biglietti solo a Carpi da sabato a lunedì, in realtà si è capito che potranno acquistare i biglietti secondo le modalità previste per i residenti a Modena. Quasi tutti, però, lamentano l’assenza di un canale online di vendita, che renderà ancor più ardue le speranze di assistere dal vivo al derby.