Gazzetta di Modena

Sport

Casa Modena-Lube: stasera al PalaPanini la sfida della verità

Casa Modena-Lube: stasera al PalaPanini la sfida della verità

Un successo di Macerata chiuderebbe quasi la serie, la vittoria dei gialloblù inizierebbe a scrivere un’altra storia

3 MINUTI DI LETTURA





Scenderà in campo con un solo obiettivo questa sera Casa Modena che, alle 20.30 al Pala Panini, dovrà battere la Lube Macerata per riportare in parità la serie di semifinale e rimanere in corsa per la lotta scudetto. Domenica, in gara 1 ad Osimo, Bruno e compagni sono stati condannati dai propri errori, che hanno impedito ai gialloblù di strappare un set e mettere pressione a Macerata. 28 gli errori complessivi di squadra, un'enormità se consideriamo i soli tre set giocati. A far la differenza, inoltre, sono stati gli scambi decisivi nei punti finali dei parziali: sempre contenuti gli attacchi modenesi, sempre a segno quelli di Macarata, che ha usufruito di un Kovar perfetto che ha piegato le resistenze gialloblù. Anche al centro si è notato un grande divario, con la favolosa coppia Podrascanin-Stankovic che ha dominato in attacco e a muro. Ora, però, la serie sbarca a Modena ed il Pala Panini, tutto esaurito da due giorni, è pronto ad accogliere nell'“inferno giallo” Zaytsev e soci. La Lube rimane tecnicamente più attrezzata ma, Casa Modena, se riuscirà a contenere gli errori e con il calore di 5000 voci potrà allungare la serie e riportare ancora la Lube a Modena per gara 4.

PEDRINI VS ANTINELLI

Intanto, su Facebook, è andato in scena un siparietto tra il presidente di MVP0, Catia Pedrini, e Alessandro Antinelli, giornalista e voce di punta per la pallavolo di Rai Sport. La Pedrini, dopo gara 1 si era sfogata sul social network attaccando l'operato degli arbitri, le posizioni di Lega e Federazione sul capitolo videocheck, la possibilità concessa ai tifosi marchigiani di entrare con impianti audio di amplificazione e sulle telecronache della Rai, definite “insopportabilmente tendenziose”. Tra un commento ed un altro di alcuni tifosi è apparso anche quello di Antinelli che, attraverso il suo profilo personale, ha preso le difese del suo lavoro e di quello della Rai.

PODRASCANIN ALL'ATTACCO

«Credo che tutta la pressione sia dalla parte di Modena – spiega il centrale della Lube - perché noi siamo avanti 1-0. Credo che domani molto dipenderà da noi, dal livello di gioco che riusciremo a tenere, dalla tensione agonistica e dal nostro atteggiamento. In gara 1 abbiamo disputato un'ottima partita e giocare, adesso, al Pala Panini tutto esaurito sarà molto stimolante. Non dimentichiamo che la partita di questa sera sarà completamente diversa da quella vinta da noi lo scorso 23 febbraio. Gli emiliani avevano da poco inserito in squadra Ngapeth e Bruno, atleti di indiscusso valore, ora molto più integrati nel gioco. Sarà una sfida ad alta tensione, importante per entrambe le squadre e sicuramente spettacolare per il pubblico».

SESTETTI

Giuliani dovrebbe riproporre il sestetto vittorioso in gara 1, quindi con l'esclusione eccellente di Bartosz Kurek da posto 4: Baranowicz-Zaytsev, Kovar-Parodi, Stankovic-Podrascanin, Henno. Modena risponderò con il sestetto titolare: Bruno-Bartman, Kovacevic-N'Gapeth, Sala-Beretta con libero Manià.

POLEMICHE ANCHE A PIACENZA

Guido Molinaroli, presidente di Piacenza, ha minacciato la Lega di non mettere in vendita i biglietti per gara 3 che si giocherà a Piacenza sabato sera alle ore 20.30. Il presidente biancorosso contesta la scelta della Lega di anticipare il match, convinto che questo possa abbassare l'affluenza di pubblico al Pala Banca.

ALTRA SEMIFINALE

Questa sera si disputerà anche gara 2 dell'altra semifinale (ore 20.30 al Pala Evangelisti di Perugia diretta Rai Sport 2) tra Piacenza-Perugia. In gara 1, giocata al Pala Banca di Piacenza, ha avuto la meglio la squadra emiliana, che vinto 3-1 grazie alla coppia Vettori-Simon.

PLAYOFF FEMMINILI

Domani sera farà il suo esordio anche la Liu Jo, che affronterà gara 1 dei quarti di finale contro Novara alle 21, diretta Rai Sport 1. Giovedì andrà in scena anche Piacenza-Urbino. Intanto, questa sera, si aprono i quarti con le sfide tra Conegliano-Casalmaggiore e Bergamo-Busto Arsizio.

Francesco Cottafava