Casa Modena ci riprova: terzo assalto alla Lube
Ultimo appello per la formazione di Lorenzetti in campo a Osimo per gara 3 Meno errori, sfruttare meglio le occasioni: ecco il modo per riaprire la serie
Non c'è via di ritorno sulla strada che porta Casa Modena ad Osimo (ore 18.30 diretta Rai Sport 2) per gara 3 della serie di semifinale playoff. La squadra di Lorenzetti, infatti, è costretta a battere la Lube Macerata (che si trova in vantaggio 2-0) se vorrà allungare questa postseason e continuare a coltivare un sogno chiamato finale scudetto. Una sfida proibitiva se analizziamo l'andamento che ha mantenuto sino ad ora la serie: la Lube, oltre a riuscire a conquistare entrambe le gare disputate, le ha decise con un doppio 3-0 non lasciando nemmeno un set a Sala e compagni. Un segnale preoccupante, soprattutto se riviviamo i parziali disputati, che hanno visto Casa Modena duellare sempre alla pari con la Lube sino ai punti finali per poi crollare sul più bello. Sia in gara 1, che in gara 2, Modena ha dovuto assistere inerme alle rimonte di Zaytsev e compagni che hanno letteralmente dominato gli ultimi scambi di ogni parziale. A Casa Modena è mancata sempre la zampata, la giocata risolutiva che avrebbe assicurato a Bruno e soci un set. Un set che avrebbe potuto lanciare la squadra di Lorenzetti, infondendogli sicurezze e fiducia. Casa Modena sarà, dunque, chiamata ad una reazione d'orgoglio, per non lasciare mestamente la serie con 0 set conquistati e 0 partite vinte. Comunque la gara 3 di una serie al meglio delle cinque partite rimane molto complicata, specialmente per la squadra che si trova in vantaggio per 2-0. La Lube, oramai convinta del passaggio del turno, potrebbe rilassarsi e lasciare spazio a Modena che, con nulla da perdere, dovrà approfittare del minimo passo falso biancorosso. Inoltre, l'infortunio al ginocchio di Jiri Kovar che lo terrà lontano da gara 3, e probabilmente lo costringerà a chiudere anzitempo la stagione, costringe Macerata a schierare titolare Kurek. Il talento polacco quest'anno non ha mai convinto, tant'è vero che Giuliani gli ha sempre preferito la coppia italiana. Ma Kurek, entrato in gara 2 per l'infortunio occorso a Kovar, è stato l'uomo che ha deciso il match, mettendo in mostra tutto il suo infinito talento offensivo. Ma il polacco in ricezione soffre, e potrebbe diventare ben presto l'unico obiettivo del servizio gialloblù. Fino ad ora è stata anche la serie delle polemiche arbitrali e delle “sviste” del video check. Per gara 3 sono stati scelti i signori Saltalippi Fabrizio e Santi Simone come arbitri dell'incontro.
I sestetti. Alberto Giuliani, tecnico della Lube, vista l'assenza di Kovar e dei lungo degenti Patriarca e Paparoni ha il sestetto obbligato: Baranowicz-Zaytsev, Parodi-Kurek, Stankovic-Podrascanin con libero Henno. Lorenzetti dovrebbe riproporre il sestetto titolare di questo finale di stagione. Quindi Bruninho-Bartman, Kovacevic-N'Gapeth, Beretta-Sala con libero Manià.
Le quote. Anche secondo la Snai Macerara è favorita, infatti la vittoria della Lube è data a 1,12, mentre quella di Casa Modena a 5,00. Venendo ai risultati esatti pro Macerata: il 3-0 (1,65), il 3-1 (3,30) ed il 3-2 (6,00). La vittoria di Modena paga bene: 0-3 (22,00), 1-3 (14,00) ed il 2-3 (8,00).