Gazzetta di Modena

Sport

La Pavullese viene travolta dal Lentigione

La Pavullese viene travolta dal Lentigione

I giovani frignanesi sono impotenti di fronte alla seconda della classe e Indricchio cade undici volte

2 MINUTI DI LETTURA





LENTIGIONE. Tutto facile per il Lentigione, impegnato a difendere il secondo posto dal ritorno del San Felice (che venerdì aveva vinto 3-2 in trasferta sul campo del Pallavicino), contro il fanalino di coda Pavullese, che stavolta va incontro ad una disfatta storica con una formazione completamente fatta dai giovani del settore giovanile dopo l’addio a stagione in corso del gruppo di mister Colantuono.

Al 9’ si fa vedere Mangiarotti con una bella azione centrale che chiama Indiricchio alla deviazione in corner. Dopo due minuti arriva il primo gol: Napoli addomestica un lungo lancio e poi trova Mangiarotti sul secondo palo che batte di testa il portiere. La stessa punta al 14’ si mangia un gol fatto calciando a lato una palla respinta da Indiricchio su conclusione di Napoli. Al 32’ il raddoppio, ancora con Mangiarotti, che prima tira sulla barriera una punizione e sulla ribattuta fredda il portiere con un fendente all’incrocio. Al 39’ ci prova Tarana che, con un tiro dalla distanza, impegna seriamente Indiricchio. Passa un minuto e il cross di Mangiarotti colpisce la mano di Ricci: rigore. Sul dischetto va Miftah che spiazza l’estremo difensore e sigla il 3-0.

La ripresa è una sagra del gol. Al 6’ scende sulla sinistra Mangiarotti che crossa e Tarana con un’inzuccata insacca. Al 13’ azione sulla sinistra di Miftah sul cui cross Pecorari mette dentro di piatto. Due minuti dopo Pecorari insacca un corner di Carlini con un colpo di testa sul primo palo. Al 18’ torna al gol Scaravonati con la sua specilità: tiro in diagonale dai venti metri palo interno e palla in gol. Al 30’ ennesimo cross dalla sinistra di Miftah e Fuseini mette involontariamente in rete con un autogol.

Al 34’ tiro cross di Scaravonati con Pecorari che anticipa Indiricchio e mette in gol. Al 39’ bell’uno-due Scaravonati-Tarana, tiro del numero 10 il portiere respinge e Pecorari ribadisce in rete il tap-in. Al 42’ ultimo gol con Allepo che centra la porta con un tiro rasoterra dai venti metri.