Gazzetta di Modena

Sport

Lorenzetti filosofo «Verdetto esatto, ma troppo pesante»

nostro servizio di Giulio Guerzoni
Lorenzetti filosofo «Verdetto esatto, ma troppo pesante»

«Ha vinto il più forte, ma dispiace perché il tabellino di 9-0 non rende giustizia all’impegno di Modena in questa serie»

2 MINUTI DI LETTURA





OSIMO. Ha vinto il più forte, ma dispiace perché il tabellino di 9 set a 0 non rende giustizia all’impegno che Casa Modena ha messo nella serie. E’ questo in sintesi il pensiero di coach Angelo Lorenzetti nel post partita di gara 3 che rappresenta la 16sima sconfitta stagionale su un totale di 28 gare ufficiali disputate. Per la prossima stagione si riparte da questi numeri visto che è ormai scontata la conferma del tecnico modenese. Modena Volley Punto Zero ora, dopo essere passati dai quarti alle semifinali, proverà a investire per migliorare ancora. Il primo commento di Lorenzetti è sul numero degli errori commessi dalla sua squadra: “Chi non può gestire è costretto a rischiare e quando si forzano i vari fondamentali gli errori arrivano più facilmente. A inizio della serie di semifinale sapevamo bene che dovevamo recuperare un grosso gap tecnico con Macerata. Non ce l’abbiamo fatta perché il risultato parla chiaro, ma abbiamo lottato dall’inizio alla fine e siamo rimasti sempre vicini. Noi non abbiamo demeritato, ma c’è del rammarico per ogni set che abbiamo giocato in questa serie”. Sulle condizioni di Ngapeth, il tecnico geminiano spiega cosa è accaduto nel riscaldamento: “Appena ho consegnato la formazione, non so bene cosa sia successo alla spalla di Earvin, ma era evidente che non poteva attaccare. Tenere nascosto questo fatto non era facile e quindi ha dovuto forzare per rimanere in campo. Per assurdo nel terzo set aveva iniziato a carburare”. Infine Lorenzetti parla di questa serie di semifinale: “Di questa serie con la Lube ci rimane un percorso tecnico che i nostri ragazzi hanno fatto con una base di partenza molto lontana da quella dei nostri avversari. Ovviamente il gap non lo abbiamo colmato e Macerata ha meritato la vittoria. Certe differenze si possono appianare se c’è un qualche problema di concentrazione, ma questo non si è verificato, anzi dalle difficoltà sia a Osimo che al Pala Panini loro sono sempre usciti alla grande”.