Montanari-Zocchi: la San Michelese va
Eccellenza. I tre gol della premiata ditta mandano al tappeto la Bagnolese che ora medita il cambio dell’allenatore
BAGNOLO. La Bagnolese che non ti aspetti si fa travolgere a domicilio da una San Michelese ormai priva di stimoli. I rossoblù continuano a complicarsi la vita, non riuscendo a raccogliere quella manciata di punti che darebbe loro la definitiva sicurezza e tranquillità. Un ko che fa male al morale, tanto da portare l'allenatore Simone Siligardi, a fine partita, a mettersi personalmente in discussione (nonostante in via ufficiosa, qualche settimana fa, la dirigenza lo avesse già confermato anche per la prossima annata). Una situazione che si sta facendo ingarbugliata, dato che i risultati di ieri hanno notevolmente accorciato la classifica.
Per la quarta volta di fila i rossoblù rimandano l'appuntamento con la vittoria, trovando una parziale discolpa nel fatto di avere giocato per più di un tempo con un uomo in meno. Lievitano i gol subìti e crollano anche le certezze finora costruite tra le mura amiche.
Per la Bagnolese è la prima sconfitta interna del ritorno, i ragazzi di Siligardi non perdevano al Fratelli Campari dal 15 dicembre con l'Arcetana. Il quinto squillo stagionale di Zampino aveva illuso i rossoblù di poter compiere un'altra grande rimonta come con la Folgore Rubiera, ma poi il tecnico Pietro Ferraboschi si è confermato bestia nera della Bagnolese, centrando il suo quarto successo personale delle ultime due stagioni in cui ha affrontato i rossoblù.
Bagnolese al completo, per Siligardi consueto 4-3-3. In difesa coppia centrale Gualandri-Caselli, capitan Fornaciari ad orchestrare la linea mediana, a pungere il tridente Ferrari-Addae-Spadacini. Cinque giri di lancette e scende il gelo sul Fratelli Campari: angolo di Bellucci, rossoblù tutti immobili, bomber Montanari, indisturbato, trova la capocciata giusta. La Bagnolese prova ad entrare in una gara già in salita, ma il tiro ravvicinato di Caselli, al 19', è ribattuto quasi sulla linea da Gozzi.
I rossoblù per forza di cose devono scoprirsi: su un contropiede ospite, al 36', è Reggiani a mettere in corner un sinistro di Montanari ben imbeccato da Zocchi. In tre minuti la situazione peggiora ulteriormente: al 40' secondo giallo a Gallingani, al 43' Montanari fa doppietta freddando l'estremo di casa in uscita su filtrante di un ispiratissimo Zocchi.
Secondo tempo. Siligardi mischia le carte con due cambi, i primi frutti arrivano a metà ripresa. Al 23' passaggio filtrante di Bonini e girata al volo del neo-entrato Zampino che in rasoterra riapre la contesa. Ferrari, dopo un rimpallo, non inquadra lo specchio, poi, in contropiede, è tris ospite con un tiro al volo di Zocchi su imbeccata di Lugari (32'). La Bagnolese non molla, ma il colpo di testa in tuffo di Zampino lambisce il palo su lungo traversone di Bonini.
Luca Cavazzoni