Centro Lattonieri e Libertas Fiorano già ai quarti
Promossi anche gli Schiocchi Ballers, Medolla perde ed è costretta a giocare la bella
GIRONE A-B. Approdano già ai quarti le due rappresentative modenesi di Centro Lattonieri Carpine e Libertas Fiorano che liquidano con un netto 2-0 rispettivamente Planet Parma e Basket Sole.
In una serie non bella, ma efficace il Centro Lattonieri infila un doppio successo contro il Planet del coach sassolese Paletti. In gara 1 netto predominio dei carpigiani (L.Gasparini e Giovanardi 13, Ariani e Iacono 8) che mantengono praticamente sempre un vantaggio attorno ai 10 punti senza mai “ammazzare” la partita. Più ostica garadue.
Il primo quarto sembra la fotocopia di garauno con difesa aggressiva e Gasparini a segno (10’ 7-13), ma nella seconda frazione invece Parma reagisce riuscendo anche a sorpassare i carpigiani che solo nell'ultimo minuto riescono a rimettere la testa avanti prima di andare alla pausa (20’ 20-21). La terza frazione è quella decisiva dove Carpi (L.Gasparini 14, Ariani 9, S.Gasparini 8) accende i motori e infila un parziale di 11-0 grazie ad Ariani, vero uomo-serie più dei “big” della formazione (30’ 26-40).
Nell'ultimo quarto i parmensi tentano il tutto per tutto con Ruozzi (18 punti) che segna a ripetizione, ma Masini e L.Gasparini segnano e la difesa chiude letteralmente il canestro con 12 stoppate.
Unica nota negativa della serata, infortunio al ginocchio per Baetta di entità ancora sconosciuta, sperando che non si niente di grave.
Ora la Carpine attende la vincente della serie Montebello-La Torre sull’1-1.
Anche la Libertas Fiorano accede ai quarti con un rotondo 2-0 frutto di due gare simili. In gara 1 dopo l’ottimo primo quarto (10’ 17-7), fanno seguito due quarti centrali da brividi (30’ 29-26) in cui Fiorano (Di Curzio, Marescotti e Melegari 9) soffre. Nel quarto finale altri 7’ complicati, ma nei 3’ conclusivi la partita si decide: Fiorano, finalmente, gioca e pressa “da Fiorano”, recuperando tre palloni nel giro di 1’, tutti trasformati da Di Curzio, Melegari e Ruggeri che con la sua tripla a un minuto e mezzo dalla fine manda definitivamente i titoli di coda all’incontro. Nel retour match di due giorni dopo a Piacenza copione quasi simile. Buon primo quarto con Fiorano trascinata da Mori dopo un inizio complicato (10’ 7-10). Nel secondo quarto si scatena Di Curzio, che segna 8 punti conditi da 2 triple consecutive; dall’altra parte, però, entra Stellato e punisce grazie alle proprie giocate la difesa fioranese (20’ 25-25). Dopo l’intervallo esce la determinazione della Libertas (Di Curzio 11, Gazzotti 10, Marescotti, Talami e Melegari 7), impersonificata dall’MVP Marescotti che da rimbalzi, difesa e palle recuperate prima di tutto. Fiorano firma il parziale decisivo dell’incontro (30’ 31-42), che rende vano lo sterile tentativo di rimonta piacentino nel quarto finale. Fiorano che ora è attesa al tostissimo scontro con il Piacenza Club nobile decaduta della categoria che ha surclassato al primo turno Albinea.
Nelle altre serie sorpresa Cus Parma che elimina Campagnola, vanno alla bella Magik-S.Agostino e Montebello-La Torre, mentre nelle altre serie tutte le favorite sono già ai quarti.
Playoff, Ottavi di finale. (Garauno-Garadue): Ira Tenax Castelmaggiore-CSI S.Ilario 72-45 e 63- 59 (serie 2-0, qual. Ira Tenax Cortemaggiore), Campagnola-Cus Parma 48-67 e 60-66 (serie 0-2, qual. Cus Parma), Ducale Magik Pr-US S.Agostino Scandiano 75-68 e 77-84 (serie 1-1), Bibbianese-Pol.Castellana 69-49 e 70-53 (serie 2-0, qual. Bibbianese), Centro Lattonieri Carpine- Planet Parma 63-50 e 54-48 (serie 2-0, qual. Centro Lattonieri Carpine), Montebello Bk 2011-La Torre Re 85-68 e 45-76 (serie 1-1), Libertas Fiorano-Bk Sole 47-35 e 52-41 (serie 2-0, qual. Libertas Fiorano), Piacenza Club-Go Iwons Albinea 64-41 e 82-55 (serie 2-0, qual. Piacenza Club).
PLAYOFF C-D. Volano ai quarti gli Schiocchi Ballers che capitalizzano al meglio il successo dell’andata contro la Vis imponendosi anche in garadue col risultato di 59-53. La partita incomincia per i padroni di casa con un ottimo possesso e buone realizzazioni, ma la chiave del primo quarto è invece la difesa, che lascia agli ospiti solo 8 punti (10’ 18-8). La Vis Basket comunque non demorde e rimane attaccata alla partita, riportandosi sotto nei successivi due quarti lasciando intendere che venderà cara la pelle (30’ 41-36). Ultimo quarto in equilibrio fino all'ultimo minuto, gli Schiocchi (Twum 14, Carretti 13, Minarini 9) in possesso palla sul +1, guadagnano un buon fallo sulla penetrazione di Sangermano e sulle successive proteste viene fischiato un fallo tecnico agli avversari. 4/4 dalla lunetta per il numero 8 neroarancio, pochi secondi da giocare e tutti a casa. Schiocchi che attendono ai quarti la vincente della “bella” fra Diablos e Bologna Basket. Ottima performance anche per l’H4T Vignola che supera lo Stefy e porta la serie a garatre. Nel primo quarto la squadra di coach Smerieri spinge in attacco (10’ 22- 16), lo Stefy prova a rientrare, ma Vignola (Guidotti 17, Pantaleo e Franchi 16, Mariani 15, Ganugi 13) sembra inarrestabile (20’ 41-32). Nella ripresa continua l’ottima prestazione offensiva dei vignolesi che mandano ben 5 uomini in doppia cifra, lo Stefy però non molla mai e anche se la serie va sull’1-1 fa capire che gara 3 non sarà una passeggiata per Pantaleo e compagni. La sorpresa di questo primo turno la segna però indubbiamente lo Sport Insieme che batte il Masi a Casalecchio per 79-69 in garatre ed elimina dai playoff una delle favorite per la promozione. Serie incredibile caratterizzata da tre successi esterni in altrettante gare.
PLAYOFF, OTTAVI-GARA 2. Diablos S.Agata Bolognese-Bologna Bk 66-65 (serie 1-1), Schiocchi Ballers Modena-Vis Ferrara 59-53 (serie 2-0, qual. Schiocchi Ballers), H4T Vignola-Stefy Basket 77-70 (serie 1-1), Argelato-Atletico Basket 53-75 (serie 0-2, qual. Atletico Bk), Sport Insieme- Masi Casalecchio 57-71 e 79-69 (serie 2-1, qual. Sport Insieme), Sport Junior 2000-PT Medolla 55-33 (serie 1-1), Montevenere 2003-Molinella 46-61 (serie 0-2, qual. Molinella), PGS Welcome- F.Francia Zola Predosa 59-67 (serie 0-2, qual. F.Francia).
PLAYOUT. Valtarese Borgoltaro-Pall. Reggiolo 65-58 (serie 1-0), Aquile Gualtieri-Riders Pr 57-55 (1-0), Peperoncino Libertas Basket Castel d’Argile-Elleppi Irnerio 61-75 (serie 0-2, Elleppi Irnerio salva), Ima Basket Bologna-Audax Basket Ferrara 58-75 (serie 0-2, Audax Ferrara salva).(f.mor.)