City Camp estivi targati L•J Volley
Borruto: «Vogliamo coinvolgere i giovani». Petrachi testimonial
Sono stati presentati ieri al PalaPanini i primi City Camp estivi targati L•J Volley.
Grazie all'appoggio del Banco San Geminiano e San Prospero, partner dell'iniziativa, è stato possibile mettere in piedi un'iniziativa rivolta a ragazzi e ragazze, ma anche alle famiglie dato che la società ha deciso di destinare parte del contributo concesso dall'istituto bancario proprio a rimborso della quota d'iscrizione. I primi cento iscritti al camp, infatti, saranno rimborsati della cifra di cinquanta euro sulla quota stessa.
Ma tornando al camp, si articolerà in quattro turni, dal 16 giugno all'11 luglio, e sarà destinato ai ragazzi e ragazze dai 10 ai 14 anni al costo di 150€ per un'unica settimana. Per i più grandi, fino ai 17 anni, sarà invece possibile partecipare ad un camp di specializzazione, al costo di 100€ per un'unica settimana, con insegnanti qualificati tra cui anche i membri dello staff tecnico della prima squadra.
Il direttore generale Carmelo Borruto spiega: “Essendo una nuova società abbiamo dovuto fare passi molto veloci per strutturare la nostra serie A1, ma allo stesso tempo non abbiamo perso di vista l'obiettivo di coinvolgere i settori giovanili e le realtà locali. Ancora un ringraziamento va alla banca che ci aiuta in questo progetto per noi molto importante per avvicinare ragazzi e ragazze al mondo della pallavolo. Il nostro City Camp è anche volto a sostituire la scuola nel periodo estivo visto il percorso educativo e didattico che abbiamo in programma. Abbiamo poi voluto Emilia Petrachi per questa presentazione perché siamo molto vicini al settore giovanile e lei è la espressione del nostro dato che lo scorso anno disputava il campionato di serie C, mentre in questa stagione si è ritrovata a giocare delle sfide playoff. Inoltre il lavoro su società sportive e scuole ha portato 6800 ragazzi e ragazze al Palasport in occasione delle nostre partite, di questo siamo molto contenti».
Il Capo Area Modena del Banco S. Geminiano e S. Prospero, Silvio Franchini aggiunge: «Abbiamo accolto l'invito della società con orgoglio per collaborare a questa iniziativa». Infine il libero bianconero Emilia Petrachi: «Ho partecipato a diversi camp di pallavolo e devo dire che sono un'opportunità grandissima. Non solo formano il carattere, ma aiutano molto pallavolisticamente parlando. Secondo me i camp sono una cosa molto bella, anche perché noi giocatrici saremo lì a dare una mano e ad aiutare chi vuole avvicinarsi a questo sport».
Nicola Calicchio