Pignatti: «Sono queste le partite più insidiose»
La vittoria sul Volley Sassuolo ha permesso un clamoroso controsorpasso al vertice ai danni di Massa, dopo una sola settimana da inseguitrice. Ora che è tornata in cima, a +1 dalla Wts Massa, la...
La vittoria sul Volley Sassuolo ha permesso un clamoroso controsorpasso al vertice ai danni di Massa, dopo una sola settimana da inseguitrice.
Ora che è tornata in cima, a +1 dalla Wts Massa, la Fanton non vuole più scendere dal grandino più alto della classifica, per conquistare una promozione diretta più che meritata.
A confermarlo è uno dei giocatori più esperti del gruppo, l’opposto Gabriele Pignatti, (nella foto) pronto ad un finale di stagione lanciato dopo i tanti guai fisici che hanno caratterizzato la sua stagione.
«Dopo Massa eravamo dispiaciuti perché pensavamo di aver compromesso una stagione con una partita storta. La sconfitta di Massa a Correggio ci ha dato l’opportunità di tornare in testa e noi l’abbiamo sfruttata, nonostante le difficoltà incontrate nel match con Sassuolo, dopo il mio infortunio e quello di Vitelli (stagione finita per lui, ndr). Abbiamo tenuto bene il campo e non abbiamo fatto emergere le qualità di una squadra piena di talenti come Sassuolo».
Sabato per gli struzzi trasferta a Genova, con il fanalino di coda Cus.
«Sono partite insidiose – sottolinea Pignatti –, perché loro non hanno nulla da perdere, noi tutto. Dobbiamo affrontare la gara con tranquillità e sicuri dei nostri mezzi, consapevoli che ora tutto dipende da noi. Vogliamo raggiungere la promozione diretta in B1, ma per farlo non dobbiamo abbassare la guardia e tenere alto il livello di concentrazione con tutti gli avversari. Personalmente voglio dare il mio contributo già a partire da sabato, ma la forza di questa squadra è il gruppo: ci sono molti giocatori con doti tecniche e atletiche di grande spessore, abbiamo contribuito tutti a riprendere il primato».
La sfida tra Cus Genova e Fanton Modena Est sarà diretta dalla coppia Piva e Strippoli ed inizierà alle ore 21.