Juantorena campione anche in Turchia: Casa Modena ci prova
Quali sono i fuoriclasse assoluti che garantiscono una percentuale elevatissima di possibilità si successo nel volley moderno? Facile: Robertlandy Simon e Osmany Juantorena. Il cubano è da tempo nel...
Quali sono i fuoriclasse assoluti che garantiscono una percentuale elevatissima di possibilità si successo nel volley moderno? Facile: Robertlandy Simon e Osmany Juantorena.
Il cubano è da tempo nel taccuino di Catia Pedrini e Andrea Sartoretti, il secondo ci finirà presto, se è vero che la prossima Casa Modena pare avrà l’aspetto di un vero e proprio Dream Team.
Tanto per non farsi mancare nulla nella sua straordinaria e ancor giovane carriera, il degno nipote di cotanto zio, cioè Alberto Juantorena, ha appena chiuso da Mvp la finale dei play off in Turchia. Juantorena faceva parte del “pacchetto Trento”, cioè Djuric, Raphael e Kaziyski, tutti in prestito per un anno, e dovrebbe rientrare alla base nella prossima stagione. Ne sarebbe felicissimo Bruno Da Re, attuale direttore generale del club di Mosna, non fosse che l’ingaggio già pattuito dai tempi del “voltafaccia al Kazan” oggi i trentini non possono permetterselo.
Va da sé che o Juantorena resta in Turchia, o approda in Russia, o torna in Italia e se ne va dalla società del suo cuore: chi può permetterselo? Modena e Macerata. La seconda potrebbe farci un pensierino se proprio non riuscisse a prendere Atanasijevic, di fatto promessosi, pare con firma, di nuovo a Perugia dopo aver firmato, e stracciato, un pre-contratto con il Giappone. Modena invece, prendendo Juantorena farebbe un gran regalo a Bruninho, che se n’è tornato in Brasile con la promessa di ritrovare una squadra da scudetto al suo ritorno. Juantorena anche in passato era stato accostato a Modena, ma in ogni caso resterebbe da discutere il prezzo del cartellino da cui, si dice, Trento vorrebbe realizzare un milione di euro, stessa cifra che pretenderebbe da Macerata per quello di Sokolov.
Chiaro che il tempo farà scendere il prezzo, perché quando vuoi vendere non puoi permetterti di farti sfuggire l’occasione, ma in ogni caso si tratterebbe di una montagna di soldi.
Da “Mondo volley” arrivano poi le ultimissime: “nonno” Yakovlev, con Matt Anderson e Nikola Grbic, ha vinto lo scudetto russo in maglia Kazan, battendo prima il Belgorod di Travica, Muserksiy e Grozer in semifinale e poi il Novosibirsk in finale.
Cattive notizie per Bartman: il nuovo tecnico della nazionale polacca, Antiga, lo ha escluso dai 22 per la World League.
Fabio Rossi