Terraquilia-Junior Fasano: sfida tra titani, atto primo
Pallamano. A Rubiera (inizio ore 20,30) scattano le semifinali dei play off Carpi vuole vendicare il ko in Coppa Italia. Gara 2 giovedì prossimo in Puglia
Sfida tra titani, atto primo. Scattano oggi a Rubiera le semifinali scudetto. In campo alle 20.30 al Pala Bursi la Terraquilia Carpi e la Junior Fasano. Due squadre costruite per vincere: solo una potrà accedere alla finale per il tricolore. I ragazzi di Davide Serafini sono accomunati con i pugliesi da una cifra: lo zero. Sono il numero di sconfitte rimediate durante la stagione regolare e la poule playoff. I biancorossi hanno chiuso a 47 punti il proprio torneo, trionfando in tutte le gare del secondo turno contro Ambra, Romagna e Teramo. Percorso ancor più netto per la squadra di Francesco Ancona: 18 punti nella seconda fase, 48 nella prima. In mezzo, la vittoria della Coppa Italia davanti al pubblico amico di Martina Franca, al quarto supplementare, contro l’Handball Carpi. Una delusione che aveva provocato la mini-crisi contro il Romagna (vittoria “solo” ai rigori) e che ora Marrochi e compagni vogliono cancellare.
Lo scorso anno le due formazioni si erano incontrate nei quarti di finale: ad avere la meglio, ancora una volta, i biancoazzurri. Motivo in più per spingere sull’acceleratore sin dalla gara d’andata in “casa”. L’incontro si disputa al Pala Bursi di Rubiera perché la società cerca una sistemazione dopo il no della federazione per le riprese tv al Vallauri e l’assenza di un permesso per disputare le gare europee nella storica palestra. Una decisione che il club di via Peruzzi è stata costretta a prendere dopo aver appreso che l’impianto di Cibeno non è a norma per la pallamano.
Lo scenario continentale può essere alla porte, ma occorre conquistarlo sul campo. Oggi sul parquet oltre Secchia ci saranno due attacchi che hanno sin qui prodotto rispettivamente 779 e 745 reti tra campionato e poule playoff. I centri subiti da Carpi e Fasano sono appena 507 e 492. Nessuno ha fatto meglio. La stella ospite è Pasquale Maione, pivot già campione lo scorso anno con Bolzano. Due squadre allo stesso livello, come ha detto in settimana lo stesso Serafini, che punta al miglior Marrochi (tenuto a riposo negli ultimi turni) per assestare il colpo ferale alla propria “bestia nera”.
In arrivo due pullman da Fasano, mentre da Carpi ci sarà un servizio navetta. Pubblico delle grandi occasioni per il primo atto di una sfida da sogno (ritorno giovedì 8 in Puglia, con diretta su Rai Sport 1 dalle 19.30).
Arbitra la coppia Iaconello-Iaconello.