Gazzetta di Modena

Sport

4 Ville: tutto si deciderà all’ultima giornata

Batte la Reggiocase.it ma solo al tie break ed è raggiunto dalla Pieve che supera a Carpi l’Universal

2 MINUTI DI LETTURA





Non basta alla Pol.4 Ville la 17ª vittoria consecutiva , 23ª su 25 gare disputate, per chiudere il discorso in testa alla classifica del girone. A una gara dal termine i modenesi sono a + 3 sulla Pieve con una gara in più , ma in virtù di un miglior quoziente set godono ancora della prima posizione. Reggiocase.it è costretta a far punti per non perdere la terza posizione a scapito di Ravazzini, pertanto affronta la squadra di Menarini con il coltello tra i denti sostenuta da tutta la squadra di Pieve, che spera in una sconfitta dei modenesi per scavalcarli in vetta, presente all'incontro.

Pol. 4 Ville ancora priva di Bini, ma con Crò a referto anche se con solo due allenamenti dopo l'infortunio al gomito. La Pol. 4Ville si affida a Salvatori in regia che completa la linea con Venuta, Gibellini e Bertelli al centro mentre Prandini e Serafini sono la coppia di schiacciatori , libero Vaccari. I padroni di casa partono forte e con le battute di Leo incrinano la ricezione dei modenesi, ma seppur in svantaggio 9-4 Gibellini e compagni risalgono la china per raggiungere la parità sul 19; un attacco fuori di Venuta concede il break sul 23-22 e Reggiocase.it chiude con Bellucci, 25-23.

Seconda frazione: tre turni di servizio di Gibellini portano gli ospiti 20-18, poi Venuta completa l'allungo dai nove metri: 26-22, 1-1.

Terzo parziale e Reggiocase torna ad essere padrona dell'incontro (13-6) quando Menarini chiama il secondo time out, la reazione non arriva e il 25-14 porta avanti i padroni di casa nel computo dei set.

La Pol. 4 Ville non si scoraggia e trova la forza di recuperare lo svantaggio, grazie alla prova di Sola al posto di Venuta, ricompatta le fila e si aggiudica il set per 25-17.

Tie-break con gli ospiti che sfruttano l'inerzia del set vinto , Serafini e Prandini mettono a terra le difese di Vaccari e Bertelli , mentre Sola continua a bombardare da posto due. Si arriva al cambio campo sull' 8-4 , Brami non trova sbocchi in attacco , anche Leo alza bandiera bianca e la capolista arriva al servizio sul 14-8. Colpo di coda dei reggiani che recuperano tre lunghezze, ma quando Vaccari mette Salvatori in condizione di servire Gibellini, il capitano mette giù la palla del 15-11 finale.