C’è tantissima Modena negli scudetti del volley
Baranowicz e Recine alfieri in campo e in panchina della Lube Macerata Piacenza “rosa” trionfa con Leggeri, Ferretti, Valeriano e Filippo Schiavo
Sono la Lube Banca Macerata e la Rebecchi Nordmeccanica Piacenza le regine del volley italiano 2013/2014. Dopo che Piacenza, sabato sera, si era laureata campionessa del campionato femminile asfaltando per 3-0 nella serie di finale scudetto la Yamamay Busto Arsizio, ieri, invece, è stata la volta della Lube, che in gara 4 ha avuto la meglio sulla Sir Safety Perugia chiudendo così la serie 3- 1 a suo favore. C'è anche un po' di Modena nel successo di queste due fantastiche squadre, o meglio, un po' del passato di Modena.
TRIONFO MACERATA
Nella Lube, infatti, figurano due importanti ex di Casa Modena. Il primo è Stefano Recine, il quale dopo aver appeso le scarpette al chiodo si è trasformato in direttore sportivo. E Recine, dietro la scrivania gialloblù, ha vinto nel 2002 lo scudetto. Scudetto griffato Angelo Lorenzetti, che era alla guida di una squadra infarcita di campioni: Ball, Iakovlev, Cantagalli, Gardini e Giani. L'altro ex è Michele Baranowicz, palleggiatore biancorosso, che nella sua, seppur breve, carriera con la maglia gialloblù aveva lasciato un ottimo ricordo tra i tifosi. Era la scorsa stagione, la stagione della rifondazione di Casa Modena, che aveva puntato fortissimo sul talentuoso alzatore di Mondovì. L'ottima annata di Baranowicz ha fatto scattare un'asta per assicurarsi le sue alzate. Modena non è riuscito a trattenerlo, perché Baranowicz ha scelto di andare a vestire la maglia di Macerata per vincere un trofeo: scelta azzeccata perché al primo tentativo ha conquistato lo scudetto.
GIOIA PIACENZA
Discorso analogo per quanto riguarda la Rebecchi. In regia Piacenza può vantare Francesca Ferretti, al suo quinto scudetto personale, lanciata e consacrata dalla Modena del volley rosa, anche se sotto la Ghirlandina non era riuscita a conquistare nessun titolo. Veste la maglia della Rebecchi anche un'altra grande ex giocatrice del volley modenese, prima a Modena e poi a Sassuolo: Manuela Leggeri. La Leggeri, campionessa del mondo con la nazionale nel 2002, a Modena ha vinto uno scudetto nell'annata 1999/2000. Anche la Valeriano, da due anni a Piacenza, può vantare un trascorso modenese, concluso in malo modo dopo il fallimento della società di Astarita. Infine c'è da nominare Filippo Schiavo, responsabile delle statistiche della società piacentina. Schiavo, carpigiano Doc, è cresciuto prima nella Mondial e poi nell'Universal società di volley carpigiane, per poi passare a Piacenza e vincere due campionati e due Coppe Italia.