Gazzetta di Modena

Sport

Dall’Empoli al Carpi, tredici formazioni in corsa per i playoff

Dall’Empoli al Carpi, tredici formazioni in corsa per i playoff

Bagarre in zona promozione nelle ultime cinque giornate I canarini sono dentro, ma i biancorossi potrebbero farcela

2 MINUTI DI LETTURA





Sono addirittura tredici le squadre che da qui al termine della stagione sgomiteranno nel volatone finale per la serie A: dai 62 punti dell'Empoli fino ai 49 di Carpi e Brescia, tutte in corsa per agguantare il paradiso del calcio. Un posto se lo è portato via a mani basse il Palermo di Iachini, ora restano a disposizione degli inseguitori la seconda piazza, che vorrebbe dire A diretta, e i playoff, che coinvolgeranno le squadre classificate dal terzo all'ottavo posto. L'ultima casella utile per rientrare negli spareggi è attualmente occupata dal Modena di Novellino, che con i suoi 53 punti dovrà difendersi dall'attacco del Trapani, appaiato ai canarini ma con una differenza reti peggiore, e delle altre agguerrite formazioni che cercheranno di chiudere in crescendo. Già la prossima sarà una giornata che Zoboli e compagni dovranno sfruttare nel migliore dei modi per continuare a sognare: al Braglia è atteso un Novara in piena crisi e che di certo giocherà con il coltello tra i denti, ma è chiaro che i valori sul campo dovrebbero premiare i canarini. Se così fosse allora si potrebbe guardare con interesse ai risultati di altri match. Sulla carta le gare più semplici toccano al Bari (51 punti) che ospita la Juve Stabia e al Brescia (49) che sarà di scena al Granillo; impegni di medio livello per Siena (52) di scena a Pescara, Carpi (49) in trasferta a Varese, Cesena (56) a Padova e Latina (58) in casa con la Ternana. Tutto da interpretare il match del Lanciano (55) a Palermo, mentre ci saranno scontri diretti ad alta tensione: Empoli-Crotone e Avellino-Spezia. In una giornata del genere conquistare i tre punti per il Modena significherebbe scalare alcune posizioni o, perlomeno, accorciare il distacco su altre concorrenti dirette. E' fondamentale, infatti, non solo riuscire ad entrare nei playoff, ma farlo nella miglior posizione possibile, evitando il settimo e l'ottavo posto: le formazioni che si classificheranno in queste posizioni, infatti, dovranno giocare il primo turno di playoff in partita secca in casa della quinta e della sesta. (gib)