Gazzetta di Modena

Sport

Marquez domina, Rossi vince la gara degli altri

Marquez domina, Rossi vince la gara degli altri

MotoGp. A Jerez il campione del mondo al quarto successo consecutivo. Quinta la Ducati di Dovizioso

2 MINUTI DI LETTURA





Marc Marquez non si ferma più e ha vinto anche il Gran Premio di Spagna della MotoGp, quarto successo in altrettante gare per il campione del mondo. Lo spagnolo della Honda Repsol ha preceduto un ottimo Valentino Rossi sulla Yamaha, protagonista di una bellissima battaglia nel finale con l’altra Honda di Dani Pedrosa. Quarto posto per Jorge Lorenzo sull’altra Yamaha, davanti ad Andrea Dovizioso che è quinto con la sua Ducati. Per Marquez è la prima vittoria in carriera sul circuito di Jerez de la Frontera. Pronti via e Marquez viene affiancato dal proprio compagno Pedrosa, con Rossi lesto ad approfittarne per balzare in testa. Dopo il primo giro però il campione del mondo entra ancora deciso, prende il comando e fa segnare subito il giro piú veloce. In appena tre giri i “fantastici quattro” iniziano a scappare ponendo giá un margine di oltre 3”8 dalla Desmosedici di Andrea Dovizioso. Poca fortuna per la casa di Borgo Panigale: si ritirano l’inglese Cal Crutchlow e la wildcard Michele Pirro. Sfortunato anche Andrea Iannone (Pramac Racing), che cade all’ultima curva. Dopo 7 giri, Marquez è giá lontano con il duo della Yamaha che non riesce a tenere il suo passo. Nel finale Pedrosa passa Lorenzo, ieri alla presenza numero 200 nei Gp, e si mette all’inseguimento di Rossi che però resiste e porta a casa un prezioso secondo posto. Marquez è invece sempre piú leader della classifica a punteggio pieno, in questo momento è impensabile che qualcuno possa sfilargli il 2° titolo mondiale consecutivo.

«Sono molto contento perché era dal 2010 che non riuscivo a fare una bella gara su una delle mie piste preferite e fare una bella gara qui in quella che gli spagnoli chiamano la “cattedrale” è qualcosa di bello» ha detto Rossi commentando la gara. «Peccato per Marquez, mi sarebbe piaciuto stargli più vicino ma andava troppo forte». «Sono contento per questa vittoria ma ancor più perché su questo circuito ho sempre fatto fatica» ha commentato invece il vincitore, il primo a conquistare 100 punti dopo quattro gare dopo l’exploit di Mick Doohan nel 1992.