Sassuolo, finale appassionante
I risultati di ieri rimettono in corsa il Catania alla vigilia dello scontro diretto col Bologna
La volata finale per la salvezza è, se possibile, ancora più intricata e appassionante dopo i risultati di ieri. Risultati che affossano il Livorno, rilanciano prepotentemente il Catania e lasciano in piena bagarre Bologna e Chievo. Col Sassuolo che deve ancora giocare il 36esimo turno. Chievo 30. Sulla carta il calendario migliore, ma la crisi della squadra di Corini (tre ko consecutivi) si sta facendo pesante. Domenica i clivensi hanno una trasferta a Cagliari che presenta poche insidie, ma che comunque non sarà così semplice come racconta la classifica. Finale in casa contro l’Inter, altro match che presenta insidie non da poco. Negli scontri diretti è in vantaggio con Bologna e Livorno, alla pari con Catania e Sassuolo. Bologna 29. I felsinei hanno preso una piccola boccata d’ossigeno pareggiando a Genova contro i grifoni, ma domenica avranno un vero e proprio spareggio con il Catania al Dall’Ara. Dovevano essere tre punti sicuri, ma il successo degli etnei con la Roma rimescola in pieno le carte e complica la vita alla squadra di Ballardini. Ultima a Roma con la Lazio che aspira all’Europa League. Negli scontri diretti è messa male: indietro con Sassuolo, Chievo e per ora col Catania, pari col Livorno. Sassuolo 28. Ha una gara in più su cui contare, quella di domani alle 19 contro la Fiorentina di Montella. Portare a casa un punto dal Franchi è quasi un obbligo, poi toccherà di battere il Genoa in casa e sperare in un Milan dimesso a San Siro all’ultima per staccare la permanenza nella massima serie. I neroverdi sono avanti negli scontri diretti con Bologna e Catania (buona notizia) sono pari col Chievo e sotto col Livorno, che sembra quasi spacciato. Catania 26. Incredibile, ma vero: il Catania rischia di ribaltare tutto e di salvarsi in extremis. Dopo il colpaccio con la Roma, però, deve assolutamente vincere a Bologna e l’ultima in casa contro l’Atalanta per raggiungere quota 32 e sperare che sia una quota sufficiente. E’ comunque ancora in corsa e già questa è una notizia. Negli scontri diretti è dietro con Sassuolo e Livorno, pari col Chievo e, per ora, avanti col Bologna. Livorno 25. La squadra di Nicola è virtualmente in B dopo il rovescio di Udine (contro una squadra teoricamente a posto, occhio alle partite senza storia…). Ora c’è il derby contro la Fiorentina al Picchi e la chiusura a Parma, contro la squadra di Donadoni ancora in corsa per un posto in Europa. E comunque probabilmente non basterebbero sei punti per rimanere in A. Scontri diretti in vantaggio con Sassuolo e Catania, pari col Bologna e dietro col Chievo. Tirando le somme. Gli incastri sono ancora troppi e non sono da escludere arrivi a pari merito tra più squadre, con conseguente classifica avulsa. Se arrivano pari Bologna, Sassuolo e Chievo retrocedono felsinei ed etnei, con arrivo pari tra Chievo, Sassuolo e Catania giù i siciliani. Se in 4 arrivano a 32 (Bologna, Chievo, Sassuolo e Catania) in B andrebbero Bologna e una tra Chievo e Catania che a quel punto sarebbero a pari punti nella classifica avulsa, col Sassuolo salvo.
Paolo Seghedoni