Gazzetta di Modena

Sport

Regionali Allievi: Fratellanza lanciata

Regionali Allievi: Fratellanza lanciata

Atletica leggera. Quarta nella prima tappa di Reggio. Vincono Cozza e Uccellari

3 MINUTI DI LETTURA





Allievi impegnati con la prima fase dei campionati di società di atletica nello scorso fine settimana. In Italia, oltre 180 team si sono messi in gioco, per ambire alle finali nazionali che si terranno il 4 e 5 ottobre, dopo la seconda fase regionale: quarto posto per La Fratellanza. Nella due giorni di Reggio Emilia, la società modenese ha portato a casa 10.944 punti chiudendo dietro Atletico Imola (12.094), Virtus Emilsider Bologna (11.951) e Cus Parma (11.937).

Cozza vince la marcia

La gara di 5 km di marcia ha visto la vittoria di Cesare Cozza, che dopo aver controllato gli avversari nei primi 4 km, è riuscito nel finale a staccare il reggiano Elia Maccari (Sintofarm), concludendo con il crono di 25’05”97.

Andrea Uccellari show

Bella dimostrazione di carattere di Andrea Uccellari, che nella due giorni è stato protagonista prima nei 1500 poi negli 800. Nella prima gara è stato molto bravo a resistere alla volata dell’imolese Federico Mengozzi, andando a tagliare il traguardo in prima posizione con il tempo di 4’08”43. Mengozzi si è rifatto il giorno dopo, andando a vincere gli 800 (1’58”70) e staccando Uccellari che è giunto secondo vicino al personale correndo in 2’00”72.

Iuliano: giavellotto record

È volato oltre i 50metri il giavellotto lanciato da Stefano Iuliano, atleta al primo anno di categoria che l’anno scorso aveva partecipato alle finali nazionali coi Cadetti. Per lui una bellissima misura di 50,65, che va a migliorare il precedente record di 47.25 lanciato nell’inverno. Con questa misura Iuliano ha ottenuto il secondo posto dietro Michele Brini (Atl. Imola) con 52,50.

Staffetta 4x100: argento

Buona prova dei velocisti della 4 X 100 con il quartetto composto da Bryan Pasqualini, Simone Boldrini, Matteo Ansaloni e Federico Vincenzi che sono stati capaci di correre in 44”95, a meno di 3 decimi dal Cus Parma.

Accardo: argento nei 3000

Bel primato personale quello ottenuto da Gianmarco Accardo, che nei 3000 ha corso in 9:33.65 migliorando di 20 secondi il precedente record che risaliva al settembre scorso.

Lorenzini secondo nel peso

Dai lanci arriva anche la buona prova di Marco Lorenzini, che ha saputo migliorare di 30 centimetri il precedente record di 12,53, portandolo a 12,83 ed ottenendo il secondo posto, seguito poi al 4° posto da Jonathan Bertacchini con 11.17. Lorenzini ha poi difeso i colori della Fratellanza anche nel disco dove ha ottenuto la misura di 34,82.

Dai salti poi è arrivata la buona prova di Dayron Lopez nel triplo con 11.67 (4° classificato) oltre alla misura di 1,65 ottenuta nel salto in alto, mentre nel salto con l’asta Nicola Montorsi ha ottenuto la misura di 3.00.

Dalla velocità, quinto e sesto posto nei 100 metri per Matteo Ansaloni (11.64) e per Federico Vincenzi (11”66), mentre nei 200 hanno corso rispettivamente in 23.65 e 23.94.

Cittadella al quarto posto

Anche il Mollificio Modenese Cittadella ha ottenuto il 4° posto nella prima giornata di questi campionati di società, ottenendo 11.285 punti.

Tre i successi targati arancio con Paola Forghieri, che ha bruciato le avversarie nei 100 correndo in 12.44 seguita a ruota dalla compagna Eleonora Iori con 12.48.

Vittoria nel salto con l’asta per Giulia Giugni, che dopo aver messo in cassaforte il successo con 3.10, ha tentato la misura di 3.25 fallendo i tre tentativi. Primo posto anche per Agnese Cappelli che ha corso i 3000 metri in 11:57.88 andando a tagliare per prima il traguardo.

Bene poi Eleonora Iori anche nei 200 con il tempo di 26.58, ed assieme alle compagne Maria Vittoria Sandri, Martina Barchi, e Paola Forghieri ha ottenuto l’argento nella 4x100 col tempo di 51.01.

Medaglie d’argento anche per Philippa Oguezue nel salto triplo con la misura di 11.37, mentre Agnese Cappelli è salita sul podio anche dei 1500 con il tempo di 5:14.72.