Castelfranco super: si decide alla bella
Serie C2. Sabato (ore 21,30) la sfida che vale una stagione CasaAttiva vince e torna a sperare nella salvezza diretta
Castelfranco stende Budrio e si guadagna la "bella". Gli ospiti sparano a salve nell’ultima frazione e così la squadra di coach Boni prende allunga fino al +11 a poco più di un minuto dalla fine, le rimanenti azioni servono soltanto per definire l’esatto scarto finale e scatenare la festa dei tifosi di casa con Castelfranco (Parma Benfenati 21, Bastoni 15, Coslovi 13, Zucchini 11) che si impone alla fine per 77-70. Sabato la decisiva garatre, in palio la finale A per la Promozione.
Per il secondo anno consecutivo si spegne ai playoff il sogno della favorita Cavriago a cui non basta un Cervi come sempre "illegale" con 38p ma troppo solo perché Cavriago possa pensare a ribaltare il sorprendente risultato di garauno. È proprio Cervi "deus ex machina" della stagione cavriaghese a sbagliare i due liberi forse decisivi a 40" dalla fine, tuttavia sarebbe ingeneroso scagliare la croce contro quello che è stato ancora una volta di gran lunga l'MVP della categoria fino alla sirena conclusiva. Continuano i sogni di gloria di Castenaso che col trio Venturoli (21)-Masini (13)-Chiusolo (12) si regala una semifinale inattesa. Passa oltre anche Faenza targata Raggisolaris che espugna Pontevecchio col risultato di 63-72 grazie a ben quattro uomini in doppia cifra su cui spiccano Squarzoni (22) e Zhytaryuk (18). Alla bella invece anche l'ultimo quarto con Medicina che dall'alto di un rotondo 74-61 porta a garatre Altedo, in una gara indirizzata sin dal II quarto (20' 42-30) che la formazione ospite non raddrizza più.
Playoff quarti di finale (garadue): Castenaso-SB Cavriago 77-73 (serie 2-0, qual. Castenaso), Pol.Castelfranco-Pall.Budrio 77-70 (1-1), Virtus Medicina-Altedo 74-61 (1-1), Pontevecchio- Raggisolaris 63-72 (2-0, qual. Pontevecchio).
Prossimo turno: Pall.Budrio-Pol. Castelfranco (sabato ore 21.30, arbitri: Savelli di Forlì e Cicognani di Faenza).
POULE RETROCESSIONE
Torna a riaprire una candidatura alla salvezza diretta CasaAttiva Carpi. Lo fa dall'alto di una giornata dai risultati clamorosi in cui si stoppano a sorpresa Arbor e Novellara. Ma andiamo con ordine e partiamo proprio dai carpigiani che superano per la seconda volta nettamente il Ghepard per 81-66. I bolognesi partono fortissimo spaventando il team di Bortesi (10’ 11-17), ma poi Carpi riprende in mano progressivamente le redini dell’incontro (20’ 32-25) e guida la partita fino al quarantesimo. Per i carpigiani: L.Rustichelli 22, Salami 15, Spaggiari 14. La giornata proponeva il duello in vetta fra 4 Torri e Novellara che ha premiato in volata gli estensi col risultato di 57-53, una vittoria che permette ai "torriani" di accarezzare l'agognata salvezza, mentre ad un generoso Novellara non basta l'ottima prova difensiva. Buon per loro che il botto della giornata lo faccia l'Arbor cadendo fragorosamente in casa per 57-79 contro un ottimo CVD che - come Carpi - con questa vittoria mantiene ben alimentate le speranze di raggiungere una salvezza anticipata.
Dopo una partita tirata in cui l'Arbor non ha brillato (30' 48- 57), nel quarto finale la doppia espulsione per i locali di Boselli e Iori permette al CVD di dilagare. Vittoria infine anche per l'AICS Forlì che condanna definitivamente la Vis Persiceto battendola 68-64.
Poule retrocessione (5ª giornata), classifica: 4 Torri 16, Arbor, Novellara 14; CasaAttiva Carpi, CVD 12; AICS Fo 10; Ghepard 8; Vis Persiceto 4.
Prossimo turno: CVD Basket Club Casalecchio-CasaAttiva Carpi (sabato ore 21, arbitri: Ancarani di Lugo e Sidoli di Vezzano sul Crostolo)