Handball Carpi: la vigilia più lunga
Pallamano. Domani a Fasano gara 2 della semifinale Ancona: «Ribalteremo il risultato». 50 tifosi in Puglia
Meno uno. Domani è il giorno di Junior Fasano-Terraquilia Carpi. I biancorossi sono a un passo dalla prima finale scudetto della loro storia, ma devono difendere il vantaggio di otto reti conquistato all’andata. Una missione non semplice contro una squadra carica dopo l’unica sconfitta stagionale. «Mi sento il primo responsabile di questa sconfitta - ha dichiarato Francesco Ancona, allenatore dei biancoazzurri - la partita probabilmente non è stata preparata al meglio e l’unica cosa certa è che abbiamo tutti il dovere di ribaltare il risultato. Questo lo dobbiamo in primis alla società che fa mille sacrifici per questa squadra, e poi ai nostri fantastici e unici tifosi che ci hanno seguito e supportato numerosissimi anche a Carpi». In realtà si è giocato al Pala Bursi di Rubiera, dove è prevista anche l’eventuale finale. Un impianto in cui s’è sentito il “calore umano” da una parte e dall’altra delle tifoserie.
La società mette a disposizione una corriera da cinquanta posti per seguire la squadra di Serafini nella “tana” di Fasano, la palestra Zizzi, dove si svolgerà il secondo e ultimo atto della sfida. Il pullman partirà alle 00.30 di giovedì dal piazzale delle piscine, davanti a Scazza. Il costo è di cinquanta euro. Gli interessati possono mandare una mail a ufficiostampahandballcarpi@gmail.com (lasciando nome, cognome e recapito), prenotarsi sull’evento Facebook “Pullman trasferta a Fasano” o contattare il numero 338 2284141 (Stefano Bonfiglioli). La gara inizierà alle 19.30 con diretta su Rai Sport 1.
Sabato 10 si gioca Bolzano-Pressano. I campioni d’Italia devono ribaltare il 23-21 rimediato in casa dei trentini.
La semifinale di ritorno partirà alle 19.
Gabriele Farina