Promozione: avanza solo Medolla
Gara tre fatale al Centro Lattonieri Carpine, H4T Vignola e Schiocchi Ballers
Ecatombe di modenesi nelle garetre dei quarti di finale del csampionato di Promozione di basket. resta in corsa il solo PT Medolla.
Girone A-B. Fuori dai playoff Centro Lattonieri Carpine e Libertas Fiorano. I carpigiani subiscono una netta sconfitta a Parma che ribalta gli equilibri di garauno. Carpine parte a rilento in una palestra ostica mentre i padroni di casa sono a loro agio e segnano (10’ 17-12). Secondo quarto decisivo con solo 3 punti per la Carpine (L.Gasparini 24, Verrini 16, Giovanardi 8) e Montebello che piazza l’allungo decisivo (20’ 32-15). Nel terzo quarto la squadra di coach Morettin ci prova trascinata da Gasparini, arriva anche a -6, ma la partita torna a girare per i parmensi che chiudono la contesa per 72-56. Lo smalto recuperato giova ai parmensi che nella garatre di lunedì sera impongono un clamoroso stop interno alla Carpine che cede in casa 46-62 nella gara più importante della stagione.
L’uscita di scena della Carpine era stata preceduta da quella della Libertas Fiorano che non è riuscita in garadue a ribaltare la netta sconfitta di garauno bissando con un 47-67.
Nella altre serie a sorpresa oltre alla Carpine esce anche l’altra favorita Ira Tenax che esce contro Parma spianando la finale e la promozione ad una outsider, mentre del girone delle modenesi avanza la Bibbianese che potrebbe a questo punto essere con Piacenza la logica favorita per la salita in serie D.
Playoff, Quarti di finale. (Garadue/Garatre): Cus Parma-Ira Tenax Castelmaggiore 48-36 (serie 2- 0, qual. Cus Parma), US S.Agostino Scandiano-Bibbianese 56-69 (1-1) e 65-72 (1-2, qual. Bibbianese, Montebello Bk 2011-Centro Lattonieri Carpine 72-56 (1-1) e 62-46 (2-1, qual. Montebello Bk 2011), Libertas Fiorano-Piacenza Club 47-67 (serie 0-2, qual. Piacenza Club).
Playoff C-D. Solo la PT Medolla prosegue per la nostra provincia l’avventura playoff in Promozione. In garadue lo Sport Insieme ha il merito di riuscire a ribaltare il pesante passivo dell’andata (72-55) sfruttando l’incolore prestazione del Medolla (Barbieri 18, Galeotti 11, Tralli 10). Il ko carica le pile alla squadra di coach Ganzerli che in garatre non lascia scampo ai bolognesi con un netto 65-49 che ripristina gli equilibri visti in garauno.
Avrà invece di che mangiarsi le mani l’H4T Vignola che dopo l’impresa di garauno fa harakiri in garadue cedendo al più quotato Atletico in casa per 57-62. Vignola (Guidotti 21, Mariani 13, Ganugi e Franchi 8) comanda una gara tesa e complessa per 30’ (50-45), ma nel quarto finale si inceppa offensivamente soffrendo il ritorno dell’Atletico. Garatre necessiterebbe di un’impresa, ma Vignola si fa travolgere in avvio dai felsinei (10’ 25-10) ed il resto della gara è una lunga rincorsa in cui Vignola (Guidotti 17, Pantaleo 14, Franchi 11) dopo 20’ rientra clamorosamente in partita (30’ 56-51). Ma l’Atletico trascinato da un Proto chirurgico (16p) tiene e Vignola non ha le energie per l’ultimo colpo di reni sfiorando il sogno, ma non riuscendo alla fine a realizzarlo.
Escono di scena anche gli Schiocchi Ballers che avevano avuto il merito in garadue di ribaltare con un ottimo 69-59 il risultato di garauno. Ottima la prestazione dei modenesi (Twum 19, Minarini 12, Carretti 11, Binotti 10), che dopo una partenza in salita (10’ 19-23) hanno saputo, con un secondo quarto da 15-6, prendere quel vantaggio che hanno tenuto fino alla fine. L’Atletico però (che è la grande favorita per la promozione) si ricorda di essere una grande squadra ed in garatre non lascia scampo alle speranze dei gialloblù sconfitti nettamente per 87-59.
Nell’altra serie passa Molinella in garatre contro Zola senza troppe sorprese.
Playoff, Quarti-Garadue/Garatre. Schiocchi Ballers Modena-Bologna Bk 69-59 (serie 1-1) e 59-87 (1-2, qual. Bologna Basket), H4T Vignola-Atletico Basket 57-62 (1-1) e 58-62 (1-2, qual. Atletico Basket), Sport Insieme-PT Medolla 72-55 (1-1) e 49-65 (1-2, qual. PT Medolla), F.Francia Zola Predosa-Molinella 64-57 (1-1) e 59-69 (1-2, qual. Molinella).