PSA: a Parma contro la Magik una sconfitta che non fa male
Con grande correttezza non molla nemmeno all'ultima giornata la Salus che strapazza a domicilio per 59-78 la Sampolese che cercava punti per evitare la zona playout. La gara prende la via di Bologna...
Con grande correttezza non molla nemmeno all'ultima giornata la Salus che strapazza a domicilio per 59-78 la Sampolese che cercava punti per evitare la zona playout.
La gara prende la via di Bologna nella ripresa (20' 25-35) quando Alessandri (16 punti) e Ziron (19) danno la mortifera accelerata. Buon per S.Polo che vada ko anche la Pieve contro un altrettanto corretto Salso che benché già ai playoff sconfigge i reggiani per 53-66. L'agghiacciante primo quarto (10' 3-20) costa caro ai pievigini che rientrano in gara (20' 28-29), ma difettano di energie nello sprint finale e a cui toccherà di passare ora dai playout. Poche sorprese in zona playoff. Gli Stars approdano secondi chiudendo con una vittoria con patema in casa della già retrocessa Gallo per 81-82.
Già detto di Salso, il clou della giornata era lo scontro fra Veni e Calderara chiusosi col successo dei locali per 48-43 che nel quarto finale ribaltano il parziale a loro favorevole (30' 34- 39). Non ne approfitta per approdare ai playoff la Pallavicini che a Zola Predosa cede 95-90 dopo due supplementari in una partita drammatica, spianando così di fatto la strada a Calderara per i playoff. In questo bailamme di patemi dormiva sonni tranquilli la PSA Modena che aveva raggiunto anzitempo la salvezza. Modenesi sconfitti 50-45 in casa Magik. Primi 20’ equilibrati (20’ 34-28), poi l’allungo dei parmensi (30’ 48-35) che rende vana la rimontina modenese (Frilli 16, Petrella 11, Righi 6) fino al -5 finale. Nella altre due gare della giornata la matricola Fidenza chiude con una vittoria per 82-52 sul Luzzara e lo Sciotaim veleggia ai playout con un successo sul già salvo Anzola per 56-35. Classifica finale: Salus 56 (promossa in serie C2); Stars 52 (ai playoff); Salsomaggiore 42 (ai playoff); Veni 36 (ai playoff); Calderara 34 (ai playoff); Pallavicini, Voltone 32; Fidenza 30; Luzzara 28; PSA Modena 26; Anzola, Magik Pr 22; Sampolese, Pieve (ai playout) 20; Sciotaim 16 (ai playout); Gallo 11 (retrocede in Promozione).