Gazzetta di Modena

Sport

Sassuolo, 5 giornate a passo triplo delle rivali

Sassuolo, 5 giornate a passo triplo delle rivali

Ritmo da Europa League per i neroverdi con 10 punti su 15 disponibili La zona salvezza è passata da - 5 a +2: adesso il destino è tutto nelle loro mani

2 MINUTI DI LETTURA





Cinque giornate con un passo da Europa League per mettere più di un mattoncino nel costruire una salvezza che, prima, assumeva sempre più le sembianze di un miraggio. Il Sassuolo sta compiendo un’impresa, questo è un dato sotto gli occhi di tutti, e lo ha fatto cambiando pelle rispetto a trequarti di stagione vissuti tra alti (pochi) e bassi (molti), con un passo da retrocessione. Ne è riprova il fatto che nelle ultime 5 giornate solo quattro squadre – Juventus, Torino, Roma e Milan – abbiano conquistato più punti rispetto ai 10 dei neroverdi, capaci di eguagliare quasi la metà del bottino raccolto nelle precedenti 31 giornate (21 punti). Viaggiando, cosa più importante, ad una velocità tripla rispetto alle rivali nella lotta per non retrocedere. Sassuolo 31, Chievo 30, Bologna 29, Catania 26, Livorno 25 la classifica attuale, con i neroverdi dunque quint’ultimi e virtualmente salvi quando al termine del campionato mancano 2 gare; Chievo 27, Bologna 26, Livorno 25, Sassuolo 21, Catania 20 quello che invece diceva la classifica alla 31ª giornata, prima che Magnanelli e compagni sbocciassero come un fiore in una primavera mai così benedetta quanto in questa occasione (ci perdonino gli amanti di Loretta Goggi…) e diametralmente opposta a quella di appena 12 mesi fa, quando il Sassuolo si fece prendere da un’allergia, quella di vittorie, e rischiò di compromettere una promozione in A frutto di un cammino sino a quel momento straordinario. Quel Sassuolo penultimo a -5 dalla salvezza il 30 marzo scorso, dopo i tre ko di fila con Udinese, Sampdoria e Roma, sembra un ricordo lontano: serviranno almeno 7 punti nel trittico decisivo con Atalanta, Cagliari e Chievo, scrivevamo in quei giorni, e il Sassuolo ha seguito alla lettera la tabella, inciampando forse nella gara sulla carta più facile (quella al Mapei Stadium con i sardi). Sono stati proprio i due successi esterni all’Atleti Azzurri d’Italia e al Bentegodi, però, a dare idea della metamorfosi dei neroverdi, che ancora lontano dal Mapei Stadium, a Firenze dopo l’onorevole sconfitta interna con la Juve, hanno piazzato un colpo forse decisivo, ipotecando la salvezza e prendendo in mano il proprio destino quando Livorno (5 sconfitte su 5), Bologna (3 pareggi e 2 ko) e Chievo (1 vittoria, 4 sconfitte) hanno finito la benzina. (m.c.)