Gazzetta di Modena

Sport

Babacar esagera, Modena sogna

di Paolo Vecchi
Babacar esagera, Modena sogna

Billy the Kid per l’1-0, assist a Signori e primo gol di testa. Pinsoglio blinda il sesto posto

4 MINUTI DI LETTURA





MODENA. O'Rey Babacar per un trionfo da Signori. Il Modena vola con le prodezze del suo straordinario centravanti che, oltre a segnare il primo gol e fornire l'assist al compagno per il 2-1, si permette anche il lusso di realizzare il suo primo gol di testa tra i professionisti. Intanto il Modena vola alla velocità di un’aquila: 34 punti nel girone di ritorno, un ritmo forsennato, pazzesco, impreziosito da altre tre reti e dal migliore attacco della B (61). E quando Gavilucci, arbitro di Latina, ha provato a rimettere in partita il Novara per la seconda volta dopo il pari-lampo di Sansovini, Pinsoglio gli ha parato in faccia il rigore dello stesso attaccante (nell'azione fuorigioco di Rubino) trasformando il tifo del Braglia - una splendida e numerosa macchia gialloblù - in un'autentica standing ovation per la formazione di Novellino, strepitoso condottiero di una formazione che a quattro giornate dalla fine della regular season balza al sesto posto con due punti di vantaggio sul nono. Novellino ancora cacciato nel finale dal quarto uomo, ma l'area tecnica della panchina è troppo piccola per la straripante grinta del mister gialloblù. Ora la trasferta di Brescia nel turno infrasettimanale di martedì, quindi l'Avellino in casa, poi a Pescara e Cesena al Braglia all'ultima. La corsa a un posto nei playoff è un'autentica bagarre che coinvolge ancora una decina di squadre. Chi più ne ha più ne metta, ma il Modena ha da gettare nella mischia il suo attacco stratosferico. Billy ci ha pensato 20 volte e ieri ha concesso un momento di pausa a Granoche. The Kid (Babacar), El Diablo: una volta l'uno, poi l'altro e il sogno di potersi giocare gli sparegi sta prendendo clamorosamente corpo.

Novellino torna in panchina e mantiene fede alle indicazioni dela vigilia nel disegnare la formazione. Il Modena è in campo con Pinsoglio tra i pali, dietro Marzorati al centro al posto di Cionek (squalificato e convocato dalla Polonia per il test match con la Germania) al fianco di Zoboli e i due terzini Gozzi e Garofalo. In mezzo Bianchi e Salifu tra Molina e Rizzo, davanti Babacar e Granoche.

Aglietti si oppone al 4-4-2 di Monzon con un 3-5-2: Kosicky in porta, Ludi tra Perticone e Potouridis in difesa e i due esterni Crescenzi e Lambrughi pronti a trasformare il sistema di gioco piemontese un 5-3-2 in fase di contenimento. Davanti una coppia davvero scomoda composta da Gonzalez e Sansovini. Il Novara ha bisogno di punti come dell'aria per tirarsi fuori dalla melma e mostra subito i denti con Gonzalez fermato da Pinsoglio. Siamo al 6' e Aglietti si è già giocato il primo cambio dovendo sostituire Ludi che si frantuma in uno scontro con Babacar. Dentro Vicari con l'ex Perticone a guidare la difesa. Il Modena non sembra brillantissimo nella fase iniziale, ma al primo affondo fa centro. Molina suona la carica e lancia Babacar sulla destra: scatto di Billy e bordata di destro imparabile sul secondo palo. Palla al centro e Sansovini risponde aiutato da una buona dose di fortuna. Il cannoniere azzurro, però, ha i riflessi prontissimi su un rimpallo di Salifu su tiro di Faragò e la mette nel sacco. Tutto da rifare. Il Modena c'è, ma c'è anche il Novara che concede pochissimo fino all'intervallo. Durante il quale Novellino toglie Salifu ripresentandosi in campo con Signori al fianco di Bianchi. E proprio da Signori parte l'azione dell'immediato 2-1. 48', il mediano scatta e scambia con Babacar che gli rimette la palla davanti a Kosicky e il nuovo vantaggio è cosa fatta. Billy è generoso e manda al tiro anche Granoche che costringe il portiere di Aglietti a salvarsi in angolo. Dal quale parte una parabola perfetta di Garofalo: Billy s'innalza e insacca di testa, l'unico colpo che gli mancava nel suo straordinario repertorio. 3-1, Aglietti si gioca anche Rubino in attacco e le prova tutte. Novellino fa prendere gli applausi a Babacar e inserisce Mazzarani poi impreca quando Bianchi, tutto solo in area, spara contro la traversa. Miracolo di Kosicky su Granoche, poi il Modena comincia a vedere qualche brutto spauracchio. 87', palla in area canarina, Rubino è in fuorigioco, ma Gavilluci non vede mentre è attentissimo sull'intervento scomposto di Garofalo ai danni di Gonzalez. Palla sul dischetto, Sansovini contro Pinsoglio, ma il portiere canarino intuisce, si tuffa e blocca. Il Braglia impazzisce e alla fine vuole la squadra sotto la curva all'insegna del "noi ci crediamo". Ma ormai ci credono tutti.

@PaoloVp305

©RIPRODUZIONE RISERVATA