Gazzetta di Modena

Sport

Fogliani e un sogno realizzato: la Mille Miglia

Fogliani e un sogno realizzato: la Mille Miglia

Gli organizzatori lo invitano come special guest dopo la grande prova all’Abu Dhabi Desert Challenge

3 MINUTI DI LETTURA





Una corsa dal fascino senza tempo, la Mille Miglia, un giovane pilota che ama parlare con i fatti, un sogno che diventa realtà: Alessandro Fogliani, 20 anni da compiere il 7 luglio, parteciperà alla riedizione storica di una delle gare più famose e amate del mondo che scatterà da Brescia giovedì prossimo e transiterà proprio per le strade di Modena la mattina di domenica 18 maggio, proveniente da Bologna.

«Non posso ancora crederci - dice il pilota modenese - è una soddisfazione enorme, per me sarà una nuova avventura in cui fare un’esperienza importante e scoprire un altro mondo e un altro tipo di corse».

E di altri mondi Fogliani, nonostante la giovane età, se ne intende già abbastanza: basta riavvolgere di qualche settimana il nastro e tornare all’ultima prodezza compiuta.

«Credo di essere stato invitato alla Mille Miglia per il risultato ottenuto all’Abu Dhabi Desert Challenge, negli Emirati Arabi, un rally di 2000 km, di cui oltre 1500 di deserti e dune in prove speciali cronometrate: su 45 equipaggi al via in tutte e tre le categorie ci siamo piazzati al 15º posto».

I numeri, che spesso dicono più delle parole, si commentano del resto da soli: «Ad Abu Dhabi io e mio padre Pietro, che mi faceva da navigatore, abbiamo vinto la categoria T3, quella delle auto leggere».

Grazie a questo risultato il giovane Fogliani si trova ora al comando del Campionato Mondiale di Rally Cross Country gestito dalla FIA, la Federazione Internazionale dell’Automobile.

«Io non penso alla classifica, ma solo a dare il meglio di me stesso, cercando di sfruttare ogni opportunità che mi si presenta per crescere, sono giovane e ho tanto da imparare, l’importante è provarci. Intanto vorrei ringraziare il team francese Xtreme Plus e Marco Piana per il supporto che ci è stato concesso negli Emirati Arabi, poi anche chi mi ha concesso la grande chance di essere al via a Brescia giovedì nella Mille Miglia. Parteciperò fuori classifica, ma avermi invitato come “special guest” è stato un gran bel gesto, soprattutto vista la mia giovane età».

E alla Mille Miglia Alessandro avrà un navigatore speciale: «Non me ne voglia mio padre, ma ho deciso di correre con la mia fidanzata, Giorgia Covi».

Il sogno, quello per eccellenza, resta la Dakar 2015, partecipando magari proprio con il padre Pietro, che in passato ha già fatto conoscenza con la gara più dura del mondo.

«Questa è una cosa di cui dovete parlare con lui, vedremo i prossimi risultati e cosa accadrà nelle prossime gare».

Per sperare di partecipare alla Dakar Alessandro Fogliani dovrebbe puntare ad altri risultati di grande livello nei tre Rally del deserto che ancora mancano: Spagna, in luglio, Egitto e Marocco.

La chiusura spetta ancora ad Alessandro.

«Ad Abu Dhabi e nel deserto è stato emozionante, ma volete sapere una cosa? La mia vera passione sono le gare sull’asfalto ... ».