Ecco le magnifiche 14 della prossima serie A1
Con la promozione ottenuta dalla Vero Volley Monza sabato sera, ai danni della Libertas Cantù con un netto 3-0 in gara 3 dei playoff promozione, si completa la nuova serie A1 2014/2015. Si aggiunge,...
Con la promozione ottenuta dalla Vero Volley Monza sabato sera, ai danni della Libertas Cantù con un netto 3-0 in gara 3 dei playoff promozione, si completa la nuova serie A1 2014/2015. Si aggiunge, quindi, alla Tonazzo Padova, promossa direttamente nella massima serie per aver vinto la regular season, la squadra brianzola allenata da Oreste Vacondio e in cui si è trasferito da Casa Modena a stagione in corso Davis Krumins. L'allenatore nato a Sassuolo ritorna in A1 dopo 30 anni, quando salvò Belluno nella stagione 84/85. «Sono stato il primo a dirlo durante l'estate – commenta dopo la doccia di rito Oreste Vacondio - io ci credevo e ci ho sempre creduto, l'unico rimpianto è quello di non essere passati direttamente in campionato. Il merito è di tutti: dello staff tecnico, dei giocatori, della società, va equamente suddiviso tra le persone che qui al PalaIper hanno sempre lavorato con grande passione, a tutti loro va data questa soddisfazione". Monza ritorna così in serie A1 dopo tre anni di purgatorio, tornando a rappresentare l'intera Lombardia. Con l'arrivo nell'Olimpo del volley italiano di Padova e Monza, la serie A1 il prossimo anno potrà vantare 14 squadre, o almeno cosi si auspica la Lega. Infatti sono ancora tante le formazioni che sono in bilico e rischiano di non iscriversi al prossima stagione. Su tutte Cuneo e Piacenza, al momento senza un futuro e con la concreta possibilità di chiudere i battenti definitivamente. In scia anche Vibo e l'Altotevere, sempre in lotta con problemi finanziari. Domani altra riunione in Lega per parlare della “SuperLega” e della questione stranieri, potrebbero arrivare le prime decisioni ufficiali. (f.c.)