Fanton: «Questa serie B1 è di tutti»
Volley. «Una promozione meritatissima». Coach Bicego: «Squadra fantastica, ognuno ha dato tutto per conquistarla»
Sette mesi di corsa per conquistare la promozione tanto attesa. Festa grande in casa Fanton per il salto in B1, una cavalcata iniziata a novembre e conclusa ieri con la vittoria di Busseto. Rossoneri promossi a pieni voti anche dal presidente Gianni Fanton, capace di portare la sua “creatura” dalla Terza divisione alla B1 grazie a sei promozioni in 11 anni di gestione: «A Busseto non è stata una partita facile, c’era grande tensione in campo perché sapevamo quanto ci stavamo giocando. Abbiamo fatto tutto noi, nel bene e nel male, ma alla fine ce l’abbiamo fatta e abbiamo conquistato una promozione meritata».
Un salto di categoria che dopo le prime quattro giornate era tutt’altro che scontata, alla luce dei soli tre punti conquistati nelle prime quattro giornate: «Alla vigilia del torneo eravamo tra i favoriti, poi la partenza è stata pessima, dopo quattro giornate ci trovavamo nove punti sotto Massa e La Spezia. La nostra forza è stata non perdere mai la fiducia, perché sapevamo che il gruppo era forte e che bastava poco per raccogliere i frutti del nostro lavoro».
Dalla gara con Vignola del 16 novembre alla sfida con Novi del 15 marzo solo vittorie: 15 successi di fila: «Sono stati mesi pieni di tensione, perché inseguire non è mai facile. I ragazzi sono stati bravi a tenere alta la concentrazione, non potevano sbagliare e lo sapevano. In più abbiamo dovuto fronteggiare sei infortuni gravi e in ruoli delicati come il palleggiatore e l’opposto. Non è stato facile, ma grazie all’ottimo lavoro di coach Bicego e alla forza del gruppo ce l’abbiamo fatta. Penso sia questo il segreto: avere una squadra costituita da 13 giocatori e 13 persone che hanno giocato sempre per un solo obiettivo. Chi veniva chiamato in causa ha sempre dato il massimo e non ha fatto rimpiangere gli assenti: da presidente non posso chiedere nulla di più alla mia squadra».
I festeggiamenti per il traguardo raggiunto dureranno a lungo, ma il futuro è alle porte e c’è una stagione di B1 da programmare, anche se il presidente non si sbilancia: «Di futuro parleremo dopo il 18 maggio, anche se la nostra volontà è confermare per intero un gruppo che ci ha regalato tante soddisfazioni, compreso coach Bicego, che ha fatto un ottimo lavoro».
Proprio il tecnico rossonero, Roberto Bicego, è stato uno dei principali artefici dell’impresa. Il tecnico, alla terza stagione sulla panchina della Fanton, ha raggiunto la promozione diretta dopo una anno travagliato: «Durante la stagione abbiamo dovuto fare a meno di gente come Pignatti, Astolfi e Gallesi, nel finale si sono infortunati Vitelli e Bonetti, ma siamo riusciti a completare l’opera iniziata due stagioni fa. Grande merito va dato alla dirigenza e al presidente per aver mantenuto i nervi saldi anche dopo un inizio stagione poco positivo. Lo staff tecnico e la squadra si sono sempre sentiti sostenuti dalla società. La svolta è arrivata nella gara con Vignola: in quella partita è scattato qualcosa, i ragazzi hanno capito come dovevano giocare e tutto è andato per il meglio. Dopo due quarti posti sono contento di aver portato la squadra in B1, l’intero gruppo ha dimostrato il suo valore, ma ancora di più è stato importante rimanere compatti nei momenti di difficoltà. Ognuno – conclude coach Bicego – ha messo del suo per conquistare questa promozione».