Gazzetta di Modena

Sport

Castelfranco, che favola: va in finale promozione

di Fabrizio Morandi
Castelfranco, che favola: va in finale promozione

Basket. La squadra di coach Boni si giocherà la C Nazionale contro Faenza CasaAttiva Carpi va ko contro il CVD e perde il treno per la salvezza diretta

3 MINUTI DI LETTURA





Castelfranco e CasaAttiva, storie e momenti diversi. Castelfranco sogna la promozione nella serie nazionale, Carpi vede sempre più lontana la salvezza diretta e dovrà disputare i playout per evitare la retrocessione.

PLAY-OFF DA FAVOLA

Contro tutti i pronostici un Castelfranco incerottato e non al meglio supera Budrio, guadagna la finale per la serie C Nazionale contro il Raggisolaris Faenza, dimostrandosi in grandissima forma e condizione.

Tutta Castelfranco ha avuto un grandissimo atteggiamento, gettando sempre il cuore oltre l'ostacolo; da un generosissimo Tomesani (4/7 da tre), ancora a mezzo servizio per i postumi dell’infortunio subito a marzo, al gladiatore Parma Benfenati (18 punti+11 rimbalzi) passando per capitan Del Papa (7 rimbalzi) e Zucchini (5/7 da tre) preziosissimi come tutti gli altri scesi sul terreno di gioco.

Dopo un timido inizio (10’ 19-20), Budrio trascinata da Casagrande (16p) e Quaiotto (13) sembra nel secondo quarto potere avere la meglio (20’ 33- 29). Coach Boni nell’intervallo carica i suoi e i “soldatini” bianco-verdi rispondono in maniera impeccabile con un secondo tempo eccellente. Castelfranco (Zucchini 20, Parma Benfenati 18, Tomesani 12, Coslovi 11) allunga, a Budrio tremano i polsi e per la squadra castelfranchese si spalancano le porta della finale “A”, quella che vale la promozione diretta in Divisione Nazionale C, dove incontrerà la Raggisolaris Faenza, con gara 1 in programma a Castelfranco domenica alle 18, gara 2 a Faenza, mercoledì 21 alle 21 e l’eventuale gara 3 di nuovo a Castelfranco alle 18 di domenica 25 maggio.

Castelfranco accede alla Finale A nella “finale che non ti aspetti” essendo fra le quattro semifinaliste una delle migliori due della stagione regolare (Castelfranco e Faenza, entrambe terze nel proprio girone con 16 vittorie e 6 sconfitte ma con Castelfranco davanti grazie al miglior coefficiente canestri ovvero punti fatti diviso punti subiti).

Le altre due finaliste, “peggiori classificate” della prima fase, ovvero Castenaso e Medicina (che in garatre ha espugnato Altedo per 60-64), quarta e quinta del girone B si sfidano invece nella finale “B”, chi vince la finale B gioca contro la perdente della finale A per la seconda promozione alla categoria superiore.

Di sicuro si tratta di una finale inattesa, che ben pochi immaginiamo avrebbero pronosticato alla vigilia. Le prime due di ciascun girone sono già “in spiaggia” e questo da un’idea dei diversi valori espressi dalla regular season e dai playoff.

Playoff Quarti di finale (garatre): Pall.Budrio-Pol.Castelfranco 61-74 (serie 1-2, qual. Pol.Castelfranco), Altedo-Virtus Medicina 60-64 (1-2, qual. Virtus Medicina).

POULE RETROCESSIONE

Perde il treno per la vetta CasaAttiva Carpi in casa del CVD. La formazione bolognese si impone nettamente per 69-46 in una gara che ha “senso” solo per i primi 20’ (34- 33). Nel terzo quarto a Carpi (L.Rustichelli 13, M.Rustichelli 11, Compagnoni 9) non entra più niente (30’ 54-39) e così il CVD dilaga fino al 69-46 conclusivo. Carpi raggiunta in classifica da Forlì che espugna Novellara 65-78 guadagnando due punti importantissimi per schiodarsi dagli ultimi due posti dal sapor di retrocessione. Buon per Carpi che anche il Ghepard vada ko in casa perché il 2-0 negli scontri diretti mette al riparo i carpigiani dalle sorprese negli 80’ finali. I “ghepardi” cedono in casa 72-87 ad un Arbor che invece vede da vicino la salvezza, così come il 4 Torri che espugna il già retrocesso S.Giovanni in Persiceto per 61-69.

Classifica (dopo 6 giornate): 4 Torri 18, Arbor 16; Novellara, CVD 14; CasaAttiva, AICS Fo 12; Ghepard 8; Vis Persiceto 4.

Le prime due squadre sono salve, le ultime due squadre retrocedono in serie D.