Gazzetta di Modena

Sport

Casa Modena, uno al giorno: arriva anche Rossini

Casa Modena, uno al giorno: arriva anche Rossini

Volley A1 maschile. La società gialloblù annuncia l’ingaggio del nuovo libero Manca un centrale, nuovo tentativo per convincere Simon a rimanere in Italia

2 MINUTI DI LETTURA





Salvatore Rossini sarà il nuovo libero di Modena Volley Punto Zero, che gli ha fatto sottoscrivere un contratto biennale. E' stato ufficializzato anche un altro colpo di mercato della società gialloblù, che già da tempo aveva messo gli occhi sul forte libero italiano. Così come Petric, Rossini, arriva a Modena nel pieno della sua maturità agonistica e con alle spalle stagioni importanti che l'hanno visto grande protagonista nelle sue precedenti squadre. Nato a Formia il 13 luglio 1986, Rossini è il libero della nazionale italiana, che si è conquistato grazie alle due ottime stagioni vissute all'Andreoli Latina, dopo aver esordito in serie A1 con la maglia della Gabeca Monza. Rossini si aggiunge a Manià, che ha un altro anno di contratto, il quale deciderà in questi giorni se rimanere come libero di riserva oppure provare un nuova avventura lontano dalla Ghirlandina. Ora lo starting six di Casa Modena per la stagione 2014/2015 manca solamente di un elemento, un altro centrale. Con Vettori, Piano e Rossini, i tre azzurri in forza alla nazionale, Sartoretti potrebbe piazzare il colpo e mettere sotto contratto un giocatore straniero. Il nome caldo è sempre quello di Robertlandy Simon. Il cubano rimane il sogno di tifosi e società, ma il costo del centrale è comunque elevatissimo e le offerte che gli arrivano dalla Russia e dalla Turchia sono superiori a quelle di Casa Modena. Pedrini e società proveranno, quindi, a persuadere Simon con altri argomenti, coscienti che il centrale cubano sarebbe la ciliegina sulla torta di una squadra già altamente competitiva. Intanto, direttamente dal ritiro della nazionale italiana di Roma, arrivano le prime parole gialloblù dei due nuova acquisti, Matteo Piano e Luca Vettori. «Sono incredibilmente lusingato e onorato della chiamata di Modena – spiega emozionato il centrale l'anno scorso in forza all'Altotevere città di Castello - conosco lo staff con cui ho lavorato anche a Piacenza e Modena è... Modena. Tutti ne parlano bene, ha una grande storia e una società ambiziosa. Non potevo chiedere di più, sono felicissimo». Più criptico, invece, Vettori: «Sono felice di arrivare a Modena. Mi hanno cercato anche durante l’anno con costanza. Speravo però di arrivarci con un trofeo in più, dopo la Coppa Italia conquistata». (f.c.)