Gazzetta di Modena

Sport

Lorenzetti dà il benvenuto ai volti nuovi di Modena

Volley. L’allenatore: «Vettori e Piano futuribili, pieni di entusiamo ed energia. Petric dà tanto equilibrio tecnico alla squadra. Manca solo un centrale d’attacco»

2 MINUTI DI LETTURA





In questi giorni frenetici dove imperano le ufficializzazioni “social” dei nuovi giocatori di Modena Volley Punto Zero, rimane un'unica certezza: Angelo Lorenzetti. Sarà ancora il tecnico di Fano, infatti, a guidare la Casa Modena 2014/2015. Una squadra che, a differenza degli ultimi anni, partirà in una posizione di forza ai blocchi di partenza del nuovo campionato. E l'allenatore gialloblù ci presenta i nuovi volti della stagione che verrà. «Siamo reduci da un finale di stagione dove il pubblico ci ha regalato tantissima energia - spiega Angelo Lorenzetti - e noi non vogliamo disperdere questa carica agonistica positiva. Questo è il mio obiettivo e quello della società. Difatti i primi passi nel mercato di Mvp0 sono rivolti a questo fine: sono stati portati a Modena due giovani ragazzi, Luca Vettori e Matteo Piano, pieni di entusiasmo e di energia». Il tecnico passa poi ad analizzare le caratteristiche tecniche e caratteriali dei due azzurrini. «Entrambi hanno debuttato molto bene nel campionato di serie A1. E proprio per questo sono riusciti a mantenere il loro posto in nazionale, agli ordini del cittì Mauro Berruto. Sono dei ragazzi “futuribili”. Noi chiediamo a loro di portare tanta energia e tanta carica agonistica in palestra per esser il più competitivi possibili nel prossimo campionato. Innanzitutto vogliamo esserlo in questo palazzetto, che deve essere meritato, e poi vogliamo raggiungere gli obiettivi che insieme alla società ci prefiggeremo». Ovviamente, Lorenzetti, passa a parlare anche del nuovo posto 4 che gli ha regalato la società, Nemanja Petric. «Petric l'abbiamo messo contratto – conclude il tecnico gialloblù – per cercare di dare maggior equilibrio tecnico alla squadra. Inoltre, il serbo, ci fornisce esperienza, visto che con i suoi 26 anni sarà uno dei “vecchietti” della compagnia. Ci donerà anche tanto entusiasmo e tanto agonismo, che ha dimostrato nell'ultima finale scudetto. Il gruppo che stiamo costruendo è in linea con le caratteristiche tecniche del nostro palleggiatore. Per completare la rosa ci manca solamente un centrale d'attacco». (f.c.)