Gazzetta di Modena

Sport

MotoGp: in Francia Marquez, 5ª pole e record

Cinque pole consecutive nel 2014, sei se calcoliamo anche l’ultima del 2013, quella di Valencia e poi ci sono le 4 vittorie in fila fino a questo momento. Marc Marquez continua a passare sui record...

2 MINUTI DI LETTURA





Cinque pole consecutive nel 2014, sei se calcoliamo anche l’ultima del 2013, quella di Valencia e poi ci sono le 4 vittorie in fila fino a questo momento. Marc Marquez continua a passare sui record come un rullo compressore, incurante di tutto e di tutti. L’ultimo riferimento bruciato è stato quello del miglior giro sulla pista di Le Mans, che dopo la pole del campione del mondo è 1’32”042. «Un campionato così – ha detto Rossi parlando di Marquez – è noioso. Avere sempre Marquez davanti è un po’ monotono, c’è comunque la concreta possibilità che il suo dominio duri qualche anno. La Honda va molto forte, lui ha già firmato per due anni e può solo migliorare. È anche una bella motivazione quella di dargli fastidio e di batterlo perché Marquez sta andando veramente forte. Sarebbe meglio averlo lì vicino come lo scorso anno».

Da parte sua Marquez non si cura dei numeri, guida dando spettacolo, con uno stile sempre più al limite, ma con una padronanza del mezzo stupefacente e con un’analisi del suo operato da pilota navigato. «Sono molto felice di essere in pole – ha detto Marquez – e anche del divario tra me e il secondo posto nella classifica dei tempi (Pol Espargarò è in seconda posizione a 0”692, ndr). In gara sarà interessante vedere come andrà ma i miei principali rivali, Dani Pedrosa, Jorge Lorenzo e Valentino Rossi non sono vicini e bisognerà capire come finirà. Tuttavia, so che ci sarà una bella battaglia e dobbiamo essere preparati. Partire dalla pole è un vantaggio e cercherò di sfruttarlo al massimo per poi dare il 100% e come sempre lottare per la vittoria». In prima fila, con Marquez ci sarà anche la Ducati di Andrea Dovizioso. Un bel risultato per la «rossa delle due ruote» che inizia a vedere una luce in fondo al tunnel, nonostante il distacco nei confronti del campione del mondo sia ancora alto, 0”713. Valentino Rossi scatterà dalla seconda fila con il quinto tempo. Ancora più dietro Lorenzo e Pedrosa.