Dalla Crocetta alle Olimpiadi
Nato nel 1905 da famiglia numerosa, fu scovato dalla Fratellanza in una corsa nel quartiere Crocetta, subito dopo il primo conflitto mondiale. Con i suoi 9 titoli italiani ed il record mondiale dei...
1 MINUTI DI LETTURA
Nato nel 1905 da famiglia numerosa, fu scovato dalla Fratellanza in una corsa nel quartiere Crocetta, subito dopo il primo conflitto mondiale. Con i suoi 9 titoli italiani ed il record mondiale dei 500 metri corso a Budapest (1929), diventa una icona dello sport italiano ed il movimento nazionale fascista lo celebra. Correndo i 400 metri in 48”3 e gli 800 in 1’52”3 è uno degli atleti più forti al mondo dal 1927 al 1935. Partecipa alle Olimpadi di Amsterdam 1928.