Gazzetta di Modena

Sport

Olimpiadi, vola l'Italia: oro nei cento metri e nel salto in alto

Olimpiadi, vola l'Italia: oro nei cento metri e nel salto in alto

Una domenica storica per i colori azzurri che conquistano il primo posto con Marcell Jacobs che diventa l'uomo più veloce del pianeta e con Gianmarco Tamberi nel salto in alto

1 MINUTI DI LETTURA





Marcell Jacobs è nell'Olimpo dello sport mondiale. Lo sprinter azzurro ha conquistato una straordinaria, magica e soprattutto storica medaglia d'oro nei 100 metri, la gara 'Regina' dell'atletica leggera. Jacobs in finale ha migliorato il primato europeo portandolo a 9"80 dopo aver corso 9"84 in semifinale.

Marcell Jacobs ha conquistato l'oro olimpico ai Giochi di Tokyo 2020 correndo nella storia in 9"80, nuovo primato europeo migliorato in poco più di due ore. In semifinale lo sprinter azzurro aveva corso in 9"84. Argento all'americano Fred Kerley con 9"84, bronzo al canadese Andre De Grasse con 9"89 (personale). Quarto il sudafricano Akani Simbine (9"93), quinto l'altro americano Ronnie Baker (9"95) e sesto il cinese Su Bingtian

Gianmarco Tamberi è campione olimpico del salto in alto. Un oro in comproprietà con Mutaz Essa Barshim del Qatar perchè entrambi hanno saltato 2,37 metri e sbagliato i 2,39.
Per l'azzurro si tratta della prima medaglia olimpica dopo una gara straordinaria. Gimbo ha portato in pedana una parte del gambaletto gessato per ricordare la sua assenza dall'edizione di Rio de Janeiro.
Pochi giorni prima delle Olimpiadi si era fratturato il piede durante la gara di Montecarlo nel corso della quale aveva stabilito il record italiano di 2,39.