Gazzetta di Modena

Sport

Sassuolo calcio
Serie A

Berardi gela la piazza di Sassuolo: «Non so se resto»

Valentina Spezzani
Berardi gela la piazza di Sassuolo: «Non so se resto»<br type="_moz" />

Stasera il test a Parma. Coach Dionisi: «Restiamo umili»

02 agosto 2023
3 MINUTI DI LETTURA





Dopo la dirigenza, ad arrivare sul palco sono le squadre, per prima quella femminile: «Lo scorso anno abbiamo cambiato quattordici giocatrici e abbiamo un po' faticato a metterle insieme, ma poi nel girone di ritorno abbiamo fatto qualcosa di straordinario – dice mister Gianpiero Piovani - Siamo contenti della squadra allestita, abbiamo ragazze giovani ma anche giocatrici esperte, dobbiamo lavorare bene come staff, promettiamo il massimo impegno e poi il campo darà i suoi verdetti. Il gruppo è ambizioso, ha voglia di arrivare e questo è un buon punto di partenza».

Prende la parola Daniela Sabatino, fresca di rinnovo di contratto: «Questa è una società che ha investito tanto nel calcio femminile e vuole dire la sua. Io e il mister siamo caratterialmente simili, abbiamo voglia di vincere e imporci, le ragazze sono giovani ma hanno voglia di dimostrare il loro valore, sono molto felice di essere tornata qui». Spazio poi ai ragazzi di Quarta Categoria, un progetto a cui il Sassuolo Calcio crede moltissimo. A seguire sul palco arriva Alessio Dionisi: «Ero emozionato la prima volta in questa piazza, lo sono ancora – le parole del mister, accolto da un grande applauso – sono orgoglioso di proseguire in questo progetto per il terzo anno, insieme alla dirigenza e ai ragazzi, che sono il vero motore. La scorsa stagione? Alti e bassi, ci ha lasciato qualcosa e non va dimenticata. Vorrei che il Sassuolo continuasse ad avere la sua identità, dobbiamo portarla avanti, fermo restando che un pizzico di umiltà in più non guasterebbe. Sognare è doveroso, siamo tutti ambiziosi, ma con i piedi per terra, l'obiettivo deve essere in primis trovarci qua fra un anno a festeggiare la dodicesima stagione in Serie A». Qualche parola sui nuovi acquisti: «Mi piace siano arrivati tanti giovani, hanno meno esperienza, ma anche tanta ambizione e poi questa realtà concede loro di sbagliare. È importante creare il giusto mix di qualità ed esperienza e credo che ci stiamo riuscendo. Di giocatori bravi ne abbiamo, è stimolante». Del mercato parla Carnevali: «Mi meraviglia che Giovanni Rossi sia seduto lì, dovrebbe essere in giro a fare qualche operazione di mercato – scherza – i nuovi arrivi sono sette ed è già un buon numero ma vedremo di fare del nostro meglio. Dispiace a volte quando qualcuno che è con noi da un po' vuole andare via, ma auguriamo a tutti grandi successi, noi dobbiamo pensare al successo della nostra squadra. E mantenere il nostro zoccolo duro dei più grandi, perché sono loro che fanno crescere i più giovani e che fanno crescere la società».

Alle 21.30 l'attesissima presentazione della nuova maglia home Puma, chiamata “Faster”, righe larghe neroverdi e maniche nere, classica e d'impatto.

Domenico Berardi, accolto da un'ovazione, gela la piazza: «Sono qui da tanto e sentire questo calore mi rende orgoglioso. Speriamo di migliorare quanto fatto lo scorso anno, ripartendo dal girone di ritorno, ci sono tanti giovani nuovi. Speriamo di fare bene, se sarò qui, non lo so».

Di sicuro sarà a Parma questa sera per l'amichevole in programma al Tardini alle 20.30, poi a quanto pare chissà... Certezze arrivano invece dai tifosi visto che la campagna abbonamenti procede spedita: ieri è stato infranto il muro delle 3500 tessere (per l’esattezza sono 3514).