Gazzetta di Modena

Sport

La curiosità

In strada Morane il Poli Golf Modena sempre più... open

Gabriele Farina
In strada Morane il Poli Golf Modena sempre più... open<br type="_moz" />

Il direttore Moraldo: «Sport alla portata di tutti. I ragazzi si divertono e vogliono vincere»

29 settembre 2023
2 MINUTI DI LETTURA





In strada Morane crescono piccoli campioni in erba, anzi... sul green.

Il campo del Poli Golf sta diventando una “calamita” per un numero maggiore di appassionati. Domani la superficie modenese ospiterà dalle 10 alle 12 un “open day” per tutte le età.

«Diamo la possibilità alle persone di provare gratuitamente il nostro sport – introduce il maestro Mauro Moraldo, direttore del club e gestore del campo – Abbiamo sei buche: il nostro è un mini percorso che consente di giocare a golf e divertirsi».

Un divertimento sempre più esteso ai giovanissimi. «Iniziano ad arrivare scuole e soprattutto centri estivi – aggiunge Moraldo – La scorsa estate abbiamo ospitato tanti bambini che hanno provato a fare sport da noi».

Giovanissimi che si sono sfidati a fare buca in meno colpi degli altri con le mazze, ma non solo. Il Poli Golf ospita dall’ottobre 2016 anche un campo di footgolf, dove occorrono scarpe con tacchetti per piazzare la palla (e non la pallina) nelle buche.

Le sfide in entrambi i casi non mancano. «C’è assolutamente competizione – ribadisce Moraldo – Chi gioca ha voglia di stare insieme e ovviamente di vincere».

Una competizione più sentita che mai in Italia. In contemporanea con l’open day in strada Morane, il Golf Club di Guidonia Montecelio (Roma) vede impegnati i migliori giocatori di Europa e Stati Uniti nella terza e ultima giornata della Ryder Cup. È la terza edizione ospitata nel Vecchio Continente, la prima in Italia.

«Speriamo che con il grande evento il golf possa acquisire molta popolarità della gente – prosegue – A Modena c’è un discreto numero di appassionati, ma abbiamo un grande margine di miglioramento. In tanti cominciano ad appassionarsi al golf, che piace a tanti bambini e tanti ragazzi, ma non solo. È uno sport che non richiede doti atletiche pazzesche e che consente anche a chi non è troppo giovane di divertirsi e di vincere».

Si torna dunque alla competizione e alla voglia di migliorarsi per essere vincenti. «Servono un po’ di concentrazione, tanta voglia di allenarsi, un po’ di tecnica, un pochino di pazienza per perfezionare i colpi – elenca – Non è facile, ma si riesce con qualche lezione».

Lezioni che domani saranno gratuite per tutti gli interessati (iscrizione obbligatoria a segreteria@poligolf.it oppure 349 0856227). «Il Poli Golf è molto economico e fruibile da tutti – riprende – I costi durante l’anno sono molto contenuti».

Una curiosità: nel gennaio 2012 il Poli Golf ha nominato socio onorario Jarno Trulli, fino all’anno precedente pilota di Formula Uno.