Gazzetta di Modena

Sport

Volley

Modena. Guidetti vince la Supercoppa di Turchia

Modena. Guidetti vince la Supercoppa di Turchia

Capitolo gialloblù: Rinaldi già in palestra, lunedì si aggrega Sanguinetti

12 ottobre 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Tempo di arrivi a Modena Volley. Da qualche giorno, in sala pesi del PalaPanini si è rivisto Tommy Rinaldi, appena tornato dal torneo preolimpico. Sia lo schiacciatore, che Giovanni Sanguinetti si aggregheranno alla squadra a partire da lunedì 16 ottobre, giorno in cui è atteso a Modena anche capitan Bruno. Prosegue a pieno ritmo la marcia di avvicinamento all’esordio in Superlega, previsto per domenica 22 ottobre, contro l’Allianz Milano. La squadra lombarda, però, potrebbe arrivare al PalaPanini senza uno dei propri giocatori chiave: Paolo Porro, palleggiatore ed ex canarino, ha rimediato una lesione del retto femorale della coscia destra. Il giocatore ha già iniziato il percorso riabilitativo e verrà valutato più avanti.

Dunque, la sua presenza alla prima di campionato è quasi da escludere. Coach Piazza, però, è sempre stato abile ad adattarsi alle difficoltà, modellando sapientemente le proprie squadre. Una situazione analoga la sta vivendo Rana Verona. Il secondo avversario di Modena Volley, infatti, potrebbe fare a meno del proprio giocatore di punta per questo inizio di stagione. L’opposto Noumory Keita è stato sottoposto lo scorso giugno è stato sottoposto ad un’operazione alla spalla. Si spiega quindi l’acquisto dell’opposto iraniano Esmaeilnezhad, che molto probabilmente scenderà in campo al posto di Keita, almeno per le prime gare.

Guidetti Inizia con il piede giusto, sollevando l’ennesimo trofeo della sua carriera, la nuova stagione di Giovanni Guidetti alla guida del Vakifbank Istanbul. Dopo la lunga estate sulla panchina della Serbia, culminata con il successo sfiorato agli Europei e la qualificazione alle Olimpiadi di Parigi, il 51enne tecnico modenese si è calato nuovamente al timone della propria formazione di club conquistando la Supercoppa di Turchia al termine di un’accesa sfida con i ‘soliti’ rivali del Fenerbahçe. Trascinato dalla nuova opposta Jordan Thompson, che ha sostituito Paola Egonu, il Vakifbank ha avuto la meglio al tiebreak e ha conquistato così per la quinta volta nella sua storia il trofeo.