Coppa Italia. Sassuolo, che fatica: Spezia battuto solo ai rigori
Senza reti i 90’ regolamentari e i 30’ supplementari: decisivo Cragno che dagli undici metri ipnotizza Moro
Che fatica! È proprio il caso di dirlo, visto che il Sassuolo conquista sì gli ottavi di finale di Coppa Italia (affronterà l’Atalanta) battendo lo Spezia, ma solo ai calci di rigore dopo che i tempi regolamentari e supplementari si erano chiusi sullo 0-0. Il Sassuolo crea diverse palle gol, ma non riesce mai a bucare la porta dello spezzino Zoet. Al 90’ poi il grande spavento con il gol annullato per fuorigioco a Kouda. Gli ingressi di Berardi, Pinamonti, Laurientè e Bajrami non cambiano il risultato e si va agli undici metri.
Decisiva la parata di Cragno alla lotteria dei calci di rigore che ipnotizza l’ex Moro.
IL TABELLINO
SASSUOLO (4-2-3-1): Cragno; Pedersen. Tressoldi, Viti, Missori; Castillejo (76' Berardi), Racic (91' Lipani); Defrel (76' Bajrami), Volpato (66' Thorstvedt), Ceide (66' Laurientè); Mulattieri (99' Pinamonti). A disposizione.: Pegolo, Consigli, Erlic, Ferrari, Vina, Toljan, Boloca. Allenatore Alessio Dionisi
SPEZIA (3-5-2): Zoet; Gelashvili (59' Petko), Bertola, Serpe; Pietra (81' Cendelari), Corradini (70' Esposito S.), Ekdal (95' pts Nikolaou), Cipot, Moutinho; Verde (70' Kouda), Krollis (59' Moro). A disposizione: Mascardi, Zovko, Esposito F., Cugnata. Allenatore Massimiliano Alvini
ARBITRO: Zufferli di Udine
NOTE: spettatori presenti al Mapei Stadium di Reggio 2.013. Ammoniti Volpato Krollis, Pietra, Berardi, Racic, Candelari, Petko. Angoli 17-4. Recupero: 1' pt, 4' pt, 1' pts, 0' sts
SEQUENZA RIGORI: Kouda gol, Berardi gol, Moro parato, Pinamonti gol, Candelari gol, Bajrami gol, Nikolaou gol, Thorstvedt gol, Esposito S. gol, Laurientè gol.