Gazzetta di Modena

Sport

Una citta sotto rete modena volley
Volley Superlega

Modena Volley, basso profilo per ripartire: «Squadra da sesto posto, bel gioco per riaccendere i tifosi»

di Stefano Aravecchia
Modena Volley, basso profilo per ripartire: «Squadra da sesto posto, bel gioco per riaccendere i tifosi»

Presentato il roster, Casadei e Giuliani scelgono di non fare proclami

22 maggio 2024
4 MINUTI DI LETTURA





MODENA. Nessun proclama, ma sano realismo. Forse pure troppo. Modena Volley ha presentato il nuovo roster scegliendo un basso profilo. Certamente doveroso dopo l’ultima, disastrosa stagione che - oltre a risultati negativi - ha causato una frattura con una parte del pubblico. Il direttore sportivo Alberto Casadei è partito proprio da questo aspetto: «La nostra volontà è quella di riaccendere l’entusiasmo del PalaPanini attraverso un gioco di alto livello. La scorsa stagione - ammette - abbiamo raggiunto il minimo di quello che si poteva raccogliere, l’obiettivo è chiaramente quello di migliorare la stagione passata e per farlo è necessario partire da un livello di gioco più elevato».

Ovvio che il tifoso si aspetta anche un obiettivo di classifica, e anche in questo caso il direttore generale vola basso: «Diciamo che ci sono quattro-cinque squadre davanti a noi che probabilmente faranno un campionato a parte, poi ce ne sono diverse che sono molto migliorate sul mercato. In generale il livello medio della Superlega si è alzato, puntiamo a lottare per il sesto posto e non sarà semplice. Guardando anche più in alto, ovviamente, ma anche alle spalle...».

Coach Giuliani: «Daremo il massimo»

In fondo alla sala stampa la presidentessa Giulia Gabana annuisce. D’altronde la squadra è stata rinnovata in quasi tutti i reparti, con un mercato “in sinergia”, impostato prima dell’arrivo di Alberto Giuliani e completato dopo l’arrivo del tecnico: «Sono molto contento di questo gruppo - attacca il coach - da appassionato di motori quale sono lo paragono alla mia prima Fiat 127, magari non bella ma che ho curato e coccolato facendola diventare, almeno ai miei occhi, bellissima. Voglio fare così anche con questa squadra, portandola al massimo delle sue possibilità. Abbiamo costruito un mix di giocatori esperti e giovani, per noi il migliore possibile con le risorse a disposizione. Un mix non ci pone limiti né in alto né in basso, quindi toccherà a noi fare il meglio possibile. L’obiettivo è far vedere una bella pallavolo e per riuscirci servirà qualità ed equilibrio in tutti i reparti. Col mio staff voglio curare e far rendere questa Fiat 127 al massimo».

Entrando più nel dettaglio, analizzando il roster si ha la sensazione che la concorrenza sarà alta un po’ in tutti ruoli: «Sì, credo che sia concorrenza in tutti i reparti, in particolare tra gli schiacciatori, ma questo è il sale dello sport - spiega ancora Giuliani. Dei nuovi mi incuriosisce Gutierrez, per l’altezza che non ha ma per le incredibili qualità fisiche che possiede, e per il libico Ikhibayri, un giocatore che sarà uno spettacolo veder saltare al PalaPanini».

Il mercato

Conferme e scelte di mercato le spiega nel dettaglio Casadei: «Partiamo dalla conferme, ovvero Sanguinetti e Stankovic come centrali, Davyskiba e Rinaldi nel ruolo di schiacciatori e Federici e Gollini nel reparto liberi. E’ arrivato De Cecco, giocatore giusto per ricoprire il ruolo di palleggiatore in una piazza come Modena e in una squadra che ha bisogno di cardini e punti fermi in un campionato sempre più competitivo. Al suo fianco c’è Anzani, sia lui che Luciano hanno valori altissimi dal punto di vista di esperienza, maturità e tecnica così come Stankovic e Massari. Cito anche Meijs, alla sua prima esperienza fuori dall’Olanda e siamo felici che sia qui con noi, e Mati, giovane talento che seguiamo da anni. E’ stata una trattativa importante e partita da lontano, siamo orgogliosi di averlo portato a Modena. Come tutti i giovani avrà bisogno di tempo, ma ha le potenzialità per diventare protagonista. Infine, nel reparto opposti c’è il ritorno di Buchegger reduce da un ottimo campionato disputato a Catania e la novità Ikhbayri, new entry lo scorso anno in Corea. Ci ha impressionato durante il Torneo di Dubai e ora avrà la possibilità di mettersi in mostra nel campionato italiano. Ci sono tanti giocatori dalle caratteristiche differenti e che rendono questo roster completo - tira le somme il direttore sportivo -. In particolare abbiamo rinforzato il reparto degli schiacciatori ingaggiando un giocatore del livello di Gutierrez, reduce dal suo primo campionato in Italia da titolare. Con le risorse a disposizione è l’organico migliore possibile per l’obiettivo che ci siamo prefissati. Guardando il livello del campionato la nostra collocazione realistica è intorno al sesto posto, sapendo che ci sono almeno cinque squadre davanti a noi. Detto questo è giusto non porsi limiti per inserirsi il più alto possibile. In Superlega l’asticella si è alzata per tutti, sarà una battaglia sempre più difficile».

Mercato Ieri Cuneo (Serie A2) ha annunciato l’acquisto di Giulio Pinali, opposto classe 1997 in arrivo da Modena Volley. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA