Gazzetta di Modena

Sport

Calcio Serie B

Bisoli nelle cinque gare col Modena ha viaggiato a un ritmo da playoff

Bisoli nelle cinque gare col Modena ha viaggiato a un ritmo da playoff

Media di 1,60 punti: tra i subentrati in B meglio di lui solo Roberts e Stroppa

22 maggio 2024
3 MINUTI DI LETTURA





MODENA. I playoff di Bisoli. Non quelli sfortunati disputati un anno fa col Sudtirol e neppure quelli che si stanno disputando in questo periodo, ma purtroppo play off solo virtuali, nel senso che nelle cinque partite in cui ha guidato il Modena ha fatto registrare un ritmo da playoff. Se fosse stato sulla panchina dei gialli per tutto il campionato sarebbe effettivamente entrato tra le prime otto del campionato?
Conquistati 8 punti in 5 partite
Chiaramente non esiste risposta a questa domanda, mentre è un dato di fatto che il suo (anche se solo per cinque gare) Modena ha viaggiato con una media punti che, tenuta per 38 giornate, avrebbe garantito l’accesso agli spareggi promozione. Nelle cinque gare della sua gestione i gialli hanno conquistato 8 punti (2 vittorie, 2 pareggi, una sconfitta) in 5 incontri, che si traducono in una media-partita di 1,60. Che moltiplicata per 38 avrebbe portato la squadra alla quota finale di 60 punti. Dove si trova il quinto posto del Catanzaro.

La storia non si può riscrivere, ma al tecnico di Porretta Terme resta comunque questa soddisfazione, unita a quella ancora maggiore di avere assicurato ai Canarini la permanenza in Serie B anche nella prossima stagione, celebrata con un fioretto lunedì al parco Novi Sad.

Permanenza che, sempre ragionando su proiezioni statistiche virtuali, sarebbe stata garantita anche dalla media punti tenuta, fino al suo esonero, da Paolo Bianco: nelle 33 gare in cui è stato lui l’allenatore il Modena ha conquistato 39 punti, con una media-partita di 1,18, che, sempre moltiplicata per 38, avrebbe dato la quota finale di 44,9. Cioè, lasciando perdere i decimali, un punto in più della Ternana che invece ora è impegnata nel play out col Bari.

Il podio tra i mister subentrati

Nell’archiviare la sua prima breve esperienza sulla panchina dei gialli, Bisoli può registrare con soddisfazione anche il podio tra i tanti allenatori (18) subentrati nell’ultimo campionato di Serie B, tra i quali la media punti di Bisoli risulta la terza, superata solo dalla coppia del Como e da Stroppa. Sulla panchina del Como, panchina con le porte …girevoli, la coppia di subentrati Fabregas-Roberts alla fine ha tenuto una media di 1,96 e infatti il Como è volato in Serie A. Insomma davanti alla media di Bisoli ci sono solo quelle di chi è stato già promosso e di Stroppa (61 punti in 33 gare, pure per lui 1,96) che con la sua Cremonese ci è comunque molto vicino.

Dietro al mister gialloblù tutti gli altri, da chi ha fatto bene a chi ha fatto male: dai subentri statisticamente positivi di Maran nel Brescia (1,46), Viali nel Cosenza (1,44), Carrera nell’Ascoli (1,44) nonostante l’esito finale, Breda nella Ternana (1,42), D’Angelo nello Spezia (1,36) e Valente nel Sudtirol (1,30).

Le medie peggiori sono state quelle di Aglietti (0,28) e Malgrati (0,57) a Lecco, Iachini a Bari (1,00), oltre a Zaffaroni alla Feralpi, Castori ad Ascoli e Mignani a Palermo, tutti non oltre il punto a partita.