Gazzetta di Modena

Sport

Calcio Serie B

Modena-Salernitana, le pagelle dei gialli: Defrel inventa, Palumbo segna. Male Dellavalle

di Andrea Lolli
Modena-Salernitana, le pagelle dei gialli: Defrel inventa, Palumbo segna. Male Dellavalle

I voti dei giocatori di Mandelli dopo la partita pareggiata contro la squadra campana allo stadio Braglia

4 MINUTI DI LETTURA





MODENA. Santoro è il migliore insieme a Palumbo, Dellavalle e Caldara sono da rivedere. Mentre Defrel sforna un assist magico. Ecco le pagelle del Modena dopo la sfida pareggiata contro la Salernitana.

6 GAGNO
Forse poteva fare qualcosa di più aiutando i compagni sul cross da cui nasce l’errore che porta in vantaggio la Salernitana. Si fa trovare pronto sulla botta a colpo sicuro di Simy che poteva valere la seconda rete per gli ospiti. Per il resto è spettatore della gara.

5,5 DELLAVALLE
Il migliore in campo nella trasferta di Mantova è co-protagonista del pesante svarione che porta sotto i canarini. Prima si scontra con Caldara sul cross dalla destra del fronte offensivo avversario e poi serve sui piedi di Soriano una palla solo da insaccare in rete.

5,5 CALDARA
Non ha grossi problemi nel primo tempo con Wlodarczyk poi va subito in difficoltà sull’azione del vantaggio ospite cercando di contenere Simy che poi gli sfugge successivamente, ma fortunatamente calcia addosso a Gagno. Anche lui coinvolto nell’azione del gol di Soriano.

6,5 CAUZ
Il migliore della retroguardia canarina. In un paio di situazioni prova a dare sostegno alla fase offensiva, ma è preciso e puntuale in quella difensiva.

6 BEYUKU
Sente l’emozione dell’esordio dal primo minuto e non ripete quanto fatto da subentrato a gara in corso. Ha un bel guizzo poco prima del quarto d’ora quando causa l’ammonizione di Stojanovic.

6,5 (63’ DEFREL)
Entra e di tacco offre a Palumbo l’assist per il gol del pareggio. Non si vede troppo nel complesso, ma è protagonista nel miglior momento del Modena.

7 SANTORO
Nel primo tempo in cui il Modena fatica a prendere in mano il pallino del gioco è il vero e proprio faro a tutto campo. Recupera palla e pone sempre le basi per innescare le azioni offensive della propria squadra. Sia palla al piede che con precise aperture è il grande protagonista di ogni potenziale pericolo nella metà campo avversaria. Nella ripresa si vede meno, ma compie un grandissimo lavoro di sostanza correndo dietro ad ogni avversario per tutti i novanta minuti.

6 GERLI
Non è il giocatore apprezzato in tante occasioni nel corso degli ultimi anni. Fatica a prendere in mano il pallino del gioco e a costruire trame di gioco efficaci.

6 IDRISSI
Ci mette qualche minuto per ingranare poi diventa un supporto importante sulla corsia di sinistra nello sviluppo delle azioni offensive nel primo tempo. Alla mezz’ora inventa una bella giocata sul fondo e serve un pallone interessante a Palumbo che non riesce a concretizzare.

N.G. (63’ PONSI)
Stagione fino ad ora maledetta. La sua partita dura meno di dieci minuti poi deve lasciare il campo per un problema fisico.

N.G. (74’ DI PARDO)
Prova a dare un po’ di spinta e a proporsi sulla corsia destra nel finale.

7 PALUMBO
In avvio di gara rimane spesso alto sulla trequarti avversaria e i compagni non riescono ad innescarlo, poi inizia a muoversi a tutto campo svariando in avanti, indietro e su tutto il fronte offensivo. Nel secondo tempo insacca il quarto centro personale in stagione.

6 CASO
Sempre vivo e pronto ad involarsi nella metà campo offensiva con le sue scorribande. Talvolta, però, porta troppo palla e non riesce a incidere né alla conclusione né in fase di rifinitura.

6 (74’ BOZHANAJ)
Un paio di spunti, una conclusione e un servizio coi tempi sbagliati per Gliozzi che poteva cambiare l’esito del match nel finale.

6 MENDES
Spesso si ritrova solo in mezzo alla difesa avversaria e non riesce a creare le basi per qualche pericolo vero. Come a Mantova va in gol, ma partendo in posizione di fuorigioco.

N.G. (86’ GLIOZZI)
Lotta e prova a spizzare qualche pallone nel finale. Bozhanaj non lo serve coi tempi giusti quando scatta sul filo del fuorigioco nei minuti di recupero.