Perugia è troppo forte, ma Modena va ko a testa alta
La formazione di coach Giuliani va al tappeto per 3-0 al PalaBarton contro la Sir Susa Vim campione d’Italia di Lorenzetti, ma combatte su ogni pallone
PERUGIA. Nessun miracolo a Santo Stefano per Modena Volley che esce sconfitta 3-0 dal campo della capolista Perugia. La squadra umbra mantiene così la sua imbattibilità stagionale, mentre la Valsa Group è alla sua quarta sconfitta consecutiva. Una Modena però molto diversa rispetto a quella scesa in campo pochi giorni fa contro Grottazzolina, che ha provato ad impensierire Perugia e ci è anche riuscita, mancando come sempre sul più bello. Troppa la differenza in campo tra le due squadre, ma Modena ha fatto vedere qualcosa di diverso dal solito, a partire dall'atteggiamento in campo. Improbabile battere Perugia tra tre giorni nei quarti di finale di Coppa Italia, ma visto che le squadre dietro Modena continuano a correre (Padova si è portata a -2 dai canarini con una gara in meno...), la Valsa Group deve necessariamente ritrovarsi per non finire fuori dai playoff. Interessante la scelta di far giocare Pardo Mati titolare, oramai decisa la coppia degli schiacciatori titolari che è Gutierrez-Davyskiba. Vediamo se le scelte di Giuliani, in questo finale di stagione, pagheranno i dividendi sperati.
La partita
Modena si schiera col sestetto composto da De Cecco-Buchegger, Gutierrez-Davyskiba Sanguinetti-Mati e libero Federici. Perugia risponde con Giannelli-Ben Tara, Ishikawa-Plotnyskyi, Solè-Loser con libero Colaci. I padroni di casa cercano subito di imporre il ritmo della capolista: Ben Tara mura Gutierrez, ace di Plotnyskyi e Perugia si porta sull'8-6. Pareggio a quota 10 con la battuta vincente di Sanguinetti ma, Perugia, ritrova l'allungo grazie a Loser (15-11). Si sveglia Pardo Mati che piazza il muro e l'ace che portano i canarini sul -2 (16-14), ma risponde prontamente Ishikawa (22-17). Set che sembra chiuso ma Modena, grazie ai servizi di Mati, riapre clamorosamente la contesa (24-22), Gutierrez però spreca tutto e la Sir porta a casa il primo set sul 25-22. Secondo set più equilibrato, Davyskiba piazza l'ace dell'8-6 Valsa Group, Perugia che pareggia a quota 12 sfruttando l'errore di Gutierrez. La squadra gialloblù torna a mettere la testa avanti con Buchegger, sempre con la battuta (19-17), parità a quota 22 con Ben Tara che non sbaglia la diagonale stretta. Si va ai vantaggi (24-24, doppio errore in battuta) con Modena in vantaggio di una lunghezza ma, l'ace di Giannelli (26-25), ribalta l'equilibrio e poi chiude Plotnyskyi per il 27-25. L'inizio del terzo set di Modena è incoraggiante: Buchegger in diagonale (8-6) ed il muro di Sanguinetti che blocca la pipe di Plotnyskyi (12-9). La Valsa Group si inceppa sul più bello e Perugia pareggia e poi sorpassa portandosi sul 16-14 (con anche un cartellino rosso contro Modena). I canarini però non mollano e pareggiano a quota 19 con l'ace di Buchegger, ma Giannelli riporta immediatamente avanti i suoi compagni (21-19 Sir). Davyskiba commette due errori consecutivi (24-20), Sanguinetti sbaglia la battuta e Perugia festeggia una rotonda vittoria per 3-0.
Altri risultati
Bella vittoria casalinga di Padova che ha superato 3-1 Taranto, tutto facile invece per Trento che ha battuto in casa Milano con un netto 3-0. Colpo di coda di Monza che dopo un periodo terribile ha trovato una super vittoria 3-2 in casa contro la Lube, anche Verona ha vinto 3-2 contro Grottazzolina. Infine successo di Piacenza in casa contro Cisterna per 3-1.
Classifica
Sir Susa Perugia* 38, Itas Trentino 33, Gas Sales Piacenza* 29, Lube Civitanova 27 e Rana Verona*, Allianz Milano* 21, Cisterna Volley 15 e Valsa Group Modena* 15, Sonepar Padova 13, Prisma Taranto* 10, Yuasa Grottazzolina* e Mint Vero Volley Monza* 9. * una gara in più.
Il tabellino
Sir Susa Vim Perugia-Valsa Group Modena 3-0
(25-22, 27-25, 25-21)
Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 5, Ben Tara 10, Ishikawa 13, Plotnytski 14, Loser 7, Solé 5, Colaci (L), Cianciotta, Herrera, Semeniuk. N.E.: Candellaro, Piccinelli (L), Zoppellaro, Russo. All. Lorenzetti
Valsa Group Modena: De Cecco 1, Buchegger 17, Gutierrez 6, Davyskiba 11, Sanguinetti 11, Mati 4, Federici (L), Rinaldi, Meijs, Anzani. N.E.: Massari, Stankovic, Ikhbayri. All. Giuliani