Gazzetta di Modena

Sport

Modena Calcio
Calcio Serie B

Modena, record di pareggi: mai così tanti da 58 anni

di Claudio Romiti
Modena, record di pareggi: mai così tanti da 58 anni

Nel 2024 il 51% delle partite dei gialli sono terminate col segno X

3 MINUTI DI LETTURA





MODENA. Non è certamente ‘annus horribilis’, ma non è neanche un anno da incorniciare. Il 2024 del Modena si chiude infatti quasi in fotocopia del 2023, come se nulla fosse cambiato, ma i numeri complessivi disegnano un anno solare sottotono. Alla fine dello scorso anno, che coincise pure con la fine del girone di andata, la squadra gialloblù allora guidata da Paolo Bianco era all’ottavo posto, ultimo della griglia dei play off, a +8 sulla zona retrocessione. Alla fine del 2024 il Modena di Paolo Mandelli è nono, con +5 sulla zona rossa e a -2 dai play off, avendo però uno score migliore (25 gol fatti, 24 subiti) rispetto a 365 giorni fa (19-22).

Media punti

I dati complessivi del 2024 sono tuttavia poco brillanti, se confrontati con quelli dei precedenti anni solari. Nell’anno appena andato archivio i gialli hanno giocato 39 partite di campionato conquistando 44 punti, quindi con una media-punti gara, cioè il criterio più oggettivo, di 1,12. Confrontandola con quelle del passato, ad esclusione del 2017 e 2018, anni solari incompleti per il fallimento, per trovare una media più bassa bisogna risalire al 2016 (0,88), o al 2015 (1,04), 2013 (1,09) e 2010 (0,92).

Pareggite
Analizzando gli altri dati statistici, balzano subito agli occhi quelli relativi ai pareggi (tanti) e alle vittorie (poche). Nell’ultimo anno solare il Modena ha stabilito il record di risultati nulli degli ultimi 58 anni, avendo pareggiato 20 volte, cioè il 51 per cento delle sue partite sono finite con la X. Un dato superato solo dalle squadre gialloblù nel 1966 (21 pari, il 56%) e nel 1965 (53%), quando comunque la vittoria valeva solo due punti e, di conseguenza, il pareggio pesava molto di più, oltre che nel 2005 (22 volte in 45 gare (48%) durante la gestione di Stefano Pioli.

Flashback al 2008

Per trovare 365 giorni con meno delle 8 vittorie arrivate nel 2024, si deve tornare indietro fino al 2008, che con il 2003 condivide il primato negativo di successi (7). E per fortuna che Mandelli in appena otto partite della sua gestione ne ha portate a casa 3. Nell’ultimo anno le sconfitte sono risultate 11, due in meno rispetto al 2023, ma superiori a quelle di diversi altri anni solari: erano state 10 nel ’22, 8 nel ’21, ma 21 nel ’16 e 18 nel ’14. Il bottino maggiore nel 2024 è arrivato nelle partite casalinghe con 26 punti (6 successi, 8 pari, 6 sconfitte) , mentre le trasferte hanno portato 18 punti (2-12-5).

Anno fotocopia
Abbiamo iniziato parlando di un fine anno in fotocopia tra 2023 e 2024 riguardo la classifica a San Silvestro, ma il discorso vale anche per i gol subiti (49 contro i 47 del 2023), mentre per quelli segnati è andata meglio (47 contro 38). Insomma, il Modena 2024 e quello 2023 sono arrivati a un fine anno quasi identico, ma lo hanno fatto con percorsi diversi, ma anche piuttosto travagliati, come conferma pure l’avvicendarsi nel 2024 di tre diversi allenatori sulla sua panchina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA