Emma Rambaldi e Antonio Esposito imprendibili: sono loro i ragazzi più veloci di Modena – Le foto delle premiazioni
Grande successo per l’evento della Fratellanza dedicato alle scuole, con gli istituti Fermi e Corni in trionfo: rivincita per la studentessa che l’anno scorso si era infortunata, tra i 2009 vincono Matilde Salsi ed Edoardo Talignani
MODENA. Emma Rambaldi e Antonio Esposito sono i ragazzi più veloci di Modena 2025. I velocisti di casa Fratellanza, rispettivamente in gara con le casacche di Fermi e Corni, si sono imposti nella edizione numero 37 della ormai storica manifestazione, ideata da Gianni Ferraguti. I due vincitori della seconda giornata dell’evento, dedicata agli studenti del primo biennio delle scuole superiori e andata in scena ieri mattina nella palestra indoor di via Piazza, provengono entrambi dalla annata più giovane, quella dei 2010. Fra i più grandi, classe 2009, sorridono Matilde Salsi (Sigonio) ed Edoardo Talignani (Corni).
Classe 2010: il ritorno di Rambaldi e la conferma di Esposito
La storia riprende dove si era interrotta bruscamente, un anno fa. La giovane velocista di casa Fratellanza è rientrata infatti proprio ieri alle gare ufficiali, ad un anno esatto di distanza dal grave infortunio che l’aveva fermata nelle batterie di questa stessa manifestazione. Dislocamento spina iliaca, l’intervento in Ortopedia al Policlinico e la graduale ripresa, sotto lo sguardo attento di coach Lazzarini al Campo Scuola. Rambaldi non ha mai smesso di crederci in questo lungo anno ed ha scelto di tornare alle gare proprio sullo stesso palcoscenico, per cercare di riprendersi lo scettro già conquistato al secondo anno di scuola media, nel 2023 in 8”53, quando vestiva i colori delle Lanfranco. Ieri ha mantenuto la promessa fatta a se stessa, con un ritorno trionfale in 8”13 che l'ha vista precedere la vincitrice uscente Olivia De Maria (8”21) e Sara Barbieri (8”27). Nel suo sorriso a fine gara, c’è il sollievo per un cerchio chiuso e un bel futuro tutto da scrivere. Non fa sconti al maschile Antonio Esposito, ma lo sprinter de La Fratellanza ha dovuto dar fondo ad ogni energia per aver la meglio sui compagni di allenamento e di scuola al Corni. Il vincitore uscente riesce infine a confermare la corona di un anno fa in 7”34, appena un centesimo in meno di Dylan Rovatti (7”35), con Daniel Milo terzo in 7”61.
Classe 2009: Salsi e Talignani si congedano con una vittoria
Matilde Salsi ed Edoardo Talignani salutano la manifestazione nella maniera migliore nel loro ultimo anno di partecipazione. La portacolori dell’Istituto Sigonio, anche lei atleta Fratellanza, ha chiuso davanti alle pari età in 8”32, precedendo Matilde Scalise (8”44) e Sofia Monti (8”52). Fra i ragazzi si migliora Edoardo Talignani, quinto un anno fa, che vince in 7”40 davanti a Tommaso Bigi (7”47) ed Edoardo Damiani (7”51). Chiude ottavo Filippo Malaguti, vincitore delle precedenti edizioni.
Scuole: trionfano gli istituti Fermi e Corni
Sfida equilibratissima fra le ragazze: vince l’Istituto Fermi in 1'32"87, appena otto centesimi meno del Selmi (1’32”95). Terzo posto per il Muratori San Carlo in 1’33”29. Tra i ragazzi è invece netto il successo del Corni in 1’16”87, davanti a Fermi (1’18”52) e Tassoni (1’21”72). Soddisfatto il patron Gianni Ferraguti, sempre in prima linea ieri a premiare i ragazzi, con il patrocinio del Comune di Modena e in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna e l’Ufficio VIII-Ambito Territoriale di Modena.
© RIPRODUZIONE RISERVATA