Gazzetta di Modena

Sport

Sassuolo Calcio
Calcio Serie B

Big match al Mapei Stadium, Sassuolo all’assalto del Pisa per piazzare lo scatto decisivo

di Valentina Spezzani

	Fabio Grosso sfida Filippo Inzaghi
Fabio Grosso sfida Filippo Inzaghi

Sfida tra Fabio Grosso e Filippo Inzaghi, campioni del mondo con l’Italia di Marcello Lippi nel 2006: «Ci siamo preparati per metterli in difficoltà», spiega il tecnico neroverde. Thorstvedt ko, le probabili formazioni

4 MINUTI DI LETTURA





SASSUOLO. Mentre la Serie A è in fermento per Napoli-Inter, anche il sabato della B non scherza in quanto a big match. Oggi alle 17.15 al Mapei Stadium di Reggio Emilia arriverà il Pisa per lo scontro al vertice della classifica con il Sassuolo.

Le parole di Fabio Grosso

«Ci aspetta una bella partita tra due squadre che stanno disputando un ottimo campionato, entrambe vorranno superarsi – le parole di mister Grosso - quindi proveremo ad usare le nostre qualità e cercheremo di resistere alle loro. Dovremo fare gara piena a tutti gli effetti per ottenere quello che vogliamo, in una sfida bella, importante, stimolante, che siamo pronti ad affrontare». In campo una squadra più tecnica, quella neroverde, contro una più fisica, quella di Inzaghi: «Ci sono varie sfaccettature, noi non siamo solo tecnici, loro non sono solo fisici. Per fare quanto abbiamo fatto finora, non basta una singola qualità. Entrambe abbiamo delle belle risorse. Ci siamo preparati al meglio per mettere in difficoltà l’avversario». In caso di risultato pieno, il Sassuolo darebbe già una bella spallata al campionato: «A quello semmai penseremo dopo, prima pensiamo a prepararci bene per utilizzare tutte le risorse a disposizione, per caricarci di energia, ci sarà bisogno di una grandissima presenza e di continuità nell'arco della partita, per fare gara piena e cercare di superare gli avversari. Al fischio finale capiremo, sicuramente abbiamo presente tutti gli scenari, sappiamo quello che può succedere, ma cerchiamo di non lasciarci trasportare dalle cose che potrebbero succedere, cerchiamo di preparare bene quello che vogliamo far succedere». I neroverdi non hanno ancora battuto una delle dirette inseguitrici, c’è da sfatare questo tabù: «Sicuramente, se ci fosse bisogno di uno stimolo in più, questo lo è, però abbiamo abbastanza motivazioni per poterne fare a meno. Sappiamo che è andata così, ma sappiamo anche che di partite ne abbiamo vinte tante altre, perché ovviamente i numeri parlano. Poi è chiaro che vogliamo invertire questa tendenza già dalla partita col Pisa».

Ultime dal campo e diretta tv

Grosso avrà tutti a disposizione, tranne Skjellerup e Thorstvedt, queste le parole del mister sul norvegese: «Gli facciamo un grande in bocca al lupo per recuperare il più velocemente possibile, ha stretto i denti perché era un fastidio che si portava dietro da un po’, alla fine abbiamo deciso di prendere questa strada». I tifosi che non sono ancora abbonati a Dazn potranno seguire facilmente la partita in modalità gratuita andando su dazn.com/home e, dopo aver cliccato su uno dei contenuti free disponibili in home page, registrarsi gratuitamente con e-mail, nome e cognome.

La sfida tra campioni del mondo

Ci sono esperienze nel mondo dello sport capaci di forgiare in poco tempo legami personali destinati a durare a lungo, talvolta anche per sempre. Essere compagni di squadra è una di queste, soprattutto se insieme si compie un’impresa storica, come la vittoria di un Mondiale. È il caso dei due allenatori che oggi si affrontano nella partita che potrebbe decidere le sorti del campionato, Fabio Grosso e Filippo Inzaghi. Tra i campioni del mondo del 2006 ben 16 hanno intrapreso, per almeno un breve periodo, la carriera in panchina. Un numero esorbitante, dovuto probabilmente sia all’influenza dei grandi allenatori avuti in carriera, uno su tutti Marcello Lippi, sia alla fiducia che le società hanno riposto in loro come credito per i loro successo con la maglia azzurra. Tra questi alcuni si stanno ritagliando nel tempo il proprio spazio nel panorama dei migliori allenatori italiani, mentre per altri le esperienze in panchina sono state più difficili. Grosso e Inzaghi sono gli unici a star vivendo una stagione felice e nella partita di oggi dovranno mettere da parte il passato da compagni

Il programma e la classifica

Oggi alle 15 quattro gare in contemporanea. Occhi puntati a Carrara dove la Carrarese ospiterà una Cremonese ferita (1 punto in 2 partite) che ha perso anche il quarto posto, adesso occupato dal Catanzaro. La sorpresa Cesena al Manuzzi sfiderà la Salernitana terzultima, mentre la Juve Stabia proverà a rialzarsi dopo il ko con il Pisa, ricevendo il Cittadella che, a sua volta, proviene da due passi falsi consecutivi. Scontro diretto per la salvezza allo Stirpe tra Frosinone e Mantova. Alle 17.15 si chiude con Sassuolo-Pisa. Domani le restanti quattro partite. Oltre a Modena-Cosenza, il Catanzaro ospita la Reggiana che non vince da oltre un mese e il Palermo al Barbera si troverà davanti il Brescia. Alle 17.15 il posticipo tra Bari e Sampdoria: galletti in zona playoff, doriani a caccia di punti per risalire la china. Classifica: Sassuolo 62, Pisa 57, Spezia 50, Catanzaro 42, Cremonese 41, Juve Stabia 39, Bari e Cesena 37, Palermo 35, Modena 34, Carrarese 31, Brescia, Reggiana e Cittadella 30, Sampdoria, Mantova e Sudtirol 29, Salernitana 26, Frosinone 24, Cosenza 21.

© RIPRODUZIONE RISERVATA