Gazzetta di Modena

Sport

Modena Calcio
Calcio Serie B

Modena-Sassuolo vista dagli spalti: più di 13mila tifosi, due coreografie in dialetto

Modena-Sassuolo vista dagli spalti: più di 13mila tifosi, due coreografie in dialetto

Lo spettacolo allo stadio Braglia per la sfida che ha visto i gialloblù affrontare i neroverdi, tra tradizione e un omaggio a Pierangelo Bertoli

2 MINUTI DI LETTURA





MODENA. Il colpo d’occhio è di quelli importanti. Lasciatecelo dire: d’altra categoria. Allo stadio Braglia, per Modena-Sassuolo, sono in oltre 13mila. Per la precisione: 13.340. Il tifo è incessante, arriva dal settore ospiti con più di 1200 sassolesi e arriva da una Montagnani che da diversi giorni era ormai soldout. Uno spettacolo nello spettacolo che inizia proprio con l’ingresso in campo delle due squadre quanto mancano pochi minuti alle 19.30 di un caldo sabato di aprile. Da una parte, nella già citata Montagnani, la scritta enorme Modena accompagnata da più piccoli striscioni. A fare da cornice un’altra grande scritta in dialetto “Nueter a sam dla Ghirlandeina”. Rispondono dal settore ospiti con un altre frase in dialetto che richiama una famosa canzone di Pierangelo Bertoli: “Dai fe gol ca sunam al campanoun”. Uno spettacolo nello spettacolo. Altra categoria. 

I dati da record
Con 13.340 spettatori la sfida tra Modena e Sassuolo è stata la più vista di questa stagione allo stadio Braglia. Un record che, però, rischia di crollare a breve considerando che i canarini avranno altre due sfide decisamente sentite da giocare in casa. La prima, in ordine di tempo, sarà contro il Cesena: appuntamento lunedì 21 aprile alle 17.30. Quindi, il primo maggio con fischio di inizio alle 15, il derby contro la Reggiana. E proprio questa gara, considerata la rivalità e la vicinanza, potrebbe scalzare dal primo posto proprio il Modena-Sassuolo. Nella particolare classifica delle presenze al Braglia, detto dei 13.340 della sfida giocata ieri sera, vanno sottolineati anche i 10.248spettatori per Modena-Bari, i 10.123di Modena-Palermo e infine i 10.101 per la partita che ha visto opposti i gialloblù alla Sampdoria.