Gazzetta di Modena

Sport

Modena Calcio
Calcio Serie B

Dall’Inghilterra al Braglia ma il derby Modena-Cesena è “cancellato”

di Enrico Ballotti

	Un selfie del tifoso inglese Damien Hellewell allo stadio Braglia
Un selfie del tifoso inglese Damien Hellewell allo stadio Braglia

Damien: «Io, innamorato dei gialli. Sarà per un’altra volta»

3 MINUTI DI LETTURA





La domanda di geografia è questa: dove si trova Bradford? Troppo facile rispondere “solo” in Inghilterra (comunque giusto). Molto più complicato, noi ci siamo aiutati con Google, sapere che Bradford si trova a 15 chilometri da Leeds, a 75 da Manchester e a 328 da Londra. Praticamente siamo nel cuore dell'Inghilterra. Lì, a Bradford, o meglio nelle vicinanze di Bradford, abita Damien Hellewell. 41 anni, fidanzato con Maria Grazia, appassionato di calcio e tifoso (sì, tifoso) del Modena. Tanto tifoso che lunedì 21 aprile, Damien, era in città per il derby con il Cesena. Biglietto nei Distinti, tutto pronto per assistere alla partita prevista nel pomeriggio, ma rinviata in mattinata dopo la notizia della morte di papa Francesco.

«Liversedge? Meglio seguire il Modena»

«Maria Grazia, l’avete capito dal nome, è italiana. Precisamente di Foggia, ma ha studiato a Modena e qui si è trasferita la sua famiglia. Io, oltre che di Maria Grazia, mi sono innamorato dei colori gialloblù. Così non perdo occasione di seguire il Modena, lo faccio dal 2019 quando la squadra era in Serie D. E anche ieri, in occasione delle festività della Pasqua, ero pronto per assistere alla sfida contro il Cesena. Mi piace il Braglia, mi piace l’ambiente. I tifosi che cantano per tutta la partita, i bandieroni in Montagnani. E in più il Modena mi dà qualche soddisfazione in più rispetto al “mio” Liversedge...». Scherza, con il più classico humour inglese, Damien. Il 41enne, infatti, è prima di tutto un tifoso del Liversedge, piccolo club con sede nella zona di Bradford: «La squadra gioca nell’ottava divisione, siamo circa in 250 a seguirla con passione. Questa stagione è davvero dura, siamo vicini alla retrocessione». La curiosità a questo punto la fa da padrona: ottava divisione? «Esattamente – continua Damien Hellewell – La distanza dalla Premier è circa come quella dalla Seconda categoria alla Serie A qui in Italia. Il livello, però, è differente: più alto. Diciamo che assomiglia parecchio a un vostro campionato di Eccellenza. Per questo dico che al momento è meglio seguire il Modena...»

«I playoff sono possibili»

E a proposito dei gialloblù guidati da mister Paolo Mandelli: «Avrò visto una quindicina di partite da quando è esplosa questa mia passione, l’ultima appunto doveva essere ieri contro il Cesena. In questo campionato sono venuto in Italia per la gara vinta al Braglia contro il Catanzaro il mese scorso e per il derby a Reggio Emilia con il Sassuolo. La squadra mi piace, il mio giocatore preferito è sicuramente Antonio Palumbo (difficile dargli torto, ndr). Non nascondo che questa stagione è stata a tratti difficile, ma c'è ancora la possibilità di accedere ai playoff», ci crede il tifoso inglese del Modena. Lo stesso che dovrà dare appuntamento a una prossima partita: «Devo ripartire e ovviamente non potrò seguire da vicino il Modena. Credo inoltre che ormai sia andata persa la possibilità di guardare dal vivo il derby con il Cesena. Mi consolo perché questo fine settimana sono riuscito, con Maria Grazia, a godermi la vittoria di Modena Volley al PalaPanini. È stato fantastico».

Così Damien Hellewell, 41 anni, da vicino Bradford. Praticamente un modenese...

© RIPRODUZIONE RISERVATA