Gazzetta di Modena

Sport

Una citta sotto rete modena volley
Volley

Modena batte Grottazzolina, chiude il girone al primo posto e in semifinale sfiderà Padova

di Francesco Cottafava

	L'esultanza di Modena Volley
L'esultanza di Modena Volley

Playoff per il 5° posto: i gialloblù di coach Alberto Giuliani battino i marchigiani per 3-0 al PalaPanini, sabato 3 maggio la sfida alla Sonepar sempre davanti ai propri tifosi

3 MINUTI DI LETTURA





MODENA. Missione compiuta per Modena Volley che supera senza problemi Grottazzolina nell'ultima giornata dei playoff validi per il quinto posto, con un rotondo 3-0 davanti al pubblico di PalaPanini, conquistando così il primo posto della classifica.

Un piazzamento importantissimo perché permetterà alla Valsa Group di giocare in casa la semifinale di sabato prossimo e, soprattutto, di giocare in casa anche l'eventuale finale che metterà in palio l’accesso alla Challenge Cup del prossimo anno. Modena in semifinale affronterà Padova sabato 3 maggio al PalaPanini (inizio alle 17.30), mentre l'eventuale finale si giocherà sabato 10 maggio. Tornando alla partita, tutto facile per il sestetto canarino che ha sofferto leggermente solo nel primo parziale poi vinto 25-23, dominando invece gli altri due e chiudendo rapidamente la pratica Grottazzolina 3-0. Da segnalare la super prestazione di Mati che, in tre set, ha messo a segno 12 punti con l'83% in attacco e 2 muri vincenti. Un vero talento da coccolare e preservare, un talento da tenere titolare a Modena per i prossimi dieci anni.

La partita

La Valsa Group scende in campo con De Cecco-Buchegger, Gutierrez-Davyskiba, Mati-Anzani e libero Federici. Grottazzolina risponde con Zhukouski-Cvanciger, Antonov-Tatarov, Comparoni-Mattei con libero Marchisio.

Il primo punto del match lo mette a segno Mati poi Gutierrez porta Modena sul 7-5. Buchegger attacca out e Grotta pareggia a quota 12, Giuliani chiama timeout. Mattei spara fuori l'attacco (18-16 Valsa), ma anche Ikhbayri, appena entrato per il doppio cambio, non trova il campo e gli ospiti pareggiano ancora (18-18). I canarini tornano avanti con l'errore di Cvanciger, set point conquistato da Gutierrez e il primo set finisce alla squadra gialloblù con l'errore al servizio di Tatarov.

Giuliani sceglie di inserire Ikhbayri per Buchegger all'inizio del secondo set, e l'opposto libico è stato l'autore del primo break (10-8) del parziale. Mati si fa vedere anche a muro (15-12), poi ritorna a picchiare come un fabbro in attacco e porta i suoi compagni sul 18-13. Grottazzolina prova a riavvicinarsi (20-17) ma Ikhbayri trova la diagonale del 23-19, sempre il solito Mati mette a segno il 24-19 e, alla fine, chiude il parziale la pipe di Davyskiba per il 25-20 finale.

Nel terzo set confermato in campo Ikhbayri, mentre entra Sanguinetti per Anzani. Modena prende il largo immediatamente (9-6, 13-7) con i soliti attacchi vincenti di Mati e le magie di un redivivo Davyskiba. Si iscrive alla gara anche Sanguinetti che trova due ace bellissimi, e ravvicinati, per il 19-11. Punto diretto dai nove metri anche per Meijs (21-12), chiude la gara la pipe vincente di Gutierrez. 

Il tabellino

VALSA GROUP MODENA: De Cecco 1, Buchegger 2, Anzani 5, Mati 12, Gutierrez 14, Davyskiba 13, Sanguinetti 4, Federici (L), Mejs 1, Gollini (L), Stankovic ne, Uriarte ne, Ikhbayri 9, Massari ne. All. Alberto Giuliani.

YUASA GROTTAZZOLINA: Zhukouski 1, Cvanciger 15, Antonov 7, Tatarov 5, Comparoni 2, Mattei 1, Marchisio (L) -2, Cubito 2, Petkovic ne, Vecchi 0, Bardarov 1, Demyanenko ne, Marchiani 0. All. Massimiliano Ortenzi.

ARBITRI: Stefano Caretti ed Angelo Santoro.

PARZIALI: 25-23, 25-20, 25-17.

DURATA SET: 29', 27', 23'. Tot.: 79'.

NOTE: spettatori 2684. Break point 19/8

saldo vinte-perse +30/+11

battute sbagliate 23/8

ace 5/3

muri 5/3

errori 26/12