Gazzetta di Modena

Sport

Sassuolo Calcio
Calcio Serie B

Il Sassuolo è campione

di Valentina Spezzani
Il Sassuolo è campione

Il ko del Pisa a Bari ha reso già aritmetico il primo posto dei neroverdi di Grosso che poi allo Zini hanno imposto il pareggio alla Cmonese: a segno Laurienté

3 MINUTI DI LETTURA





La partita dell'andata è un ricordo lontano. Di quel bruciante 4-1 al Mapei Stadium non è rimasto nulla, anzi, da lì il Sassuolo ha preso la lunga rincorsa che l'ha portato ad essere prima promosso in Serie A e poi a stravincere il campionato. Quella che va in scena allo Zini è una gara decisamente diversa, nella quale la squadra di Stroppa cerca punti per agguantare lo Spezia, quella di Grosso solo la gloria di chi ha già tutto ciò che vuole, ma vuole onorare ogni appuntamento al meglio. Al fischio finale c'è un 1-1 maturato nel primo tempo, Barbieri risponde a Laurientè, e consolidato in una ripresa che non si può non definire noiosa, visto che di fatto non succede nulla.

IL SOLITO ARMAND

 Il Pisa perde 1-0 a Bari, ma è comunque matematicamente in serie A grazie alla sconfitta dello Spezia con la Reggiana, e allora il Sassuolo, che chiude la giornata di serie B, scende in campo a Cremona con la vittoria del campionato già in tasca. Questo cambia le cose? No. Grosso schiera comunque la formazione titolare con Satalino tra i pali, Toljan, Lovato, Muharemovic e Pieragnolo in difesa, Boloca, Ghion e Mazzitelli al centro, Berardi (con fascia di capitano al braccio), Moro e Laurientè davanti. Questo assetto dura poco però, perché il primo cambio è obbligato e arriva già all'11': Mazzitelli si ferma per un problema fisico, entra Iannoni. Al 17' occasione dei padroni di casa con Pickel, Satalino mette in corner. Nel miglior momento dei grigiorossi, a colpire sono i neroverdi: al 31' Fulignati rinvia dalla trequarti, ma sbaglia tutto e serve l'assist perfetto a Laurientè che, a porta vuota, insacca il suo 18° centro stagionale. La Cremonese non ci sta e al 38' pareggia: Barbieri fa il tunnel a Boloca, si porta in area e calcia forte e teso col destro sul palo lontano, nulla da fare per Satalino.

LA NOIA HA LA MEGLIO

 Nella ripresa si combatte parecchio, i falli sono innocui ma sufficienti a far fischiare l'arbitro di frequente, il gioco è piuttosto spezzettato. Al 71' Grosso prova a smuovere qualcosa: Skjellerup e Obiang subentrano a Moro e Boloca. Non cambia molto, il Sassuolo palleggia ma non riesce mai ad affondare il colpo, anche per merito di un avversario che chiude gli spazi. A dieci dalla fine spazio anche per Missori e Lipani, a lasciare il campo sono Pieragnolo e Ghion. Nemmeno questo accende il match, si rimane in una calma piatta che pare potersi interrompere al 90' con una ripartenza dei neroverdi, che però Laurientè non riesce a sfruttare. Dopo 5' di recupero, Galipò manda tutti negli spogliatoi. Certamente ad essere più soddisfatta è la squadra ospite, che si porta a casa il quarto risultato utile consecutivo (tre vittorie e un pareggio) e non macchia con una sconfitta il giorno della vittoria del campionato. Ora i punti sono 82 e a disposizione ce ne sono altri 6, tutti da conquistare al Mapei Stadium, dove è arrivato un solo ko, quello dell'andata proprio con la Cremonese.