Gazzetta di Modena

Sport

Sassuolo Calcio
Calcio Serie A

Mille tifosi del Sassuolo riempiono piazza Garibaldi


	Piazza Garibaldi gremita di tifosi neroverdi per la festa del Sassuolo
Piazza Garibaldi gremita di tifosi neroverdi per la festa del Sassuolo

Veronica Squinzi: «Grazie alla squadra e ai tifosi per questa promozione»

2 MINUTI DI LETTURA





SASSUOLO. La città festeggia i suoi campioni. Dopo aver alzato la coppa davanti al pubblico del Mapei Stadium, il Sassuolo si prende anche l'abbraccio della città. Venerdì 16 maggio si è aperta di sera la due giorni della Festa del tifo neroverde, con un migliaio di sostenitori che si sono presentati sotto al Campanone per salutare la squadra di mister Fabio Grosso, protagonista di una sensazionale cavalcata nel campionato di Serie B.

«Avevate dubbi?»

Durante la serata è intervenuta sul palco di piazza Garibaldi anche Veronica Squinzi, che ha esordito riprendendo lo slogan della festa promozione del Sassuolo: «Avevate dubbi? – ha chiesto rivolgendosi ai sostenitori presenti -. Devo ringraziare la squadra e tutti quelli che l’hanno sostenuta, a partire dai tifosi alla direzione e la presidenza. Grazie ai ragazzi, che ci hanno creduto e ci hanno messo cuore». Ed i tifosi neroverdi hanno voluto anche rimarcare il legame con il passato intonando il coro “Giorgio Squinzi sempre presente”. I protagonisti del ritorno in Serie A del Sassuolo poi si sono alternati sul palco, con spazio per momenti di intrattenimento e palloni autografati lanciati verso la piazza.

I cori neroverdi

Da segnalare Kristian Thorstvedt in versione cantante, che ha interpretato un pezzo del brano “Tu sei l’unica donna per me” di Alan Sorrenti, per poi sfidare a golf i compagni Josh Doig, Laurs Skjellerup e Jeremy Toljan. Daniel Boloca si è divertito a lanciare cori. I tre capitani Domenico Berardi, Pedro Obiang e Filippo Romagna hanno fatto altrettanto, facendo addirittura saltare i tifosi in piazza.

Infine si è presentato mister Fabio Grosso, che ha chiamato sul palco tutto il suo staff, per poi chiudere la serata sotto al Campanone presentando lo storico dirigente Remo Morini che ha scaldato il presenti con un’esibizione canora: un’interpretazione di “Uno su mille” di Morandi. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA