Gazzetta di Modena

Sport

Sassuolo Calcio
Calcio Serie A

Svelato il calendario di Serie A: per il Sassuolo debutto contro il Napoli campione d'Italia al Mapei Stadium

di Paolo Braglia

	Il Napoli ha vinto il suo quarto scudetto
Il Napoli ha vinto il suo quarto scudetto

Il via nel weekend del 24 agosto contro gli azzurri di Antonio Conte, freschi di vittoria del quarto scudetto della loro storia. Fabio Grosso: «Subito una gara ricca di motivazioni». Giovanni Carnevali: «Serie A ancora più difficile»

4 MINUTI DI LETTURA





SASSUOLO. Nella stagione del suo ritorno in Serie A, il Sassuolo parte subito da un confronto in campo con il meglio del calcio italiano. Al teatro Regio di Parma è stato presentato il calendario del prossimo campionato.

Il calendario: si parte con il Napoli campione d’Italia

Un campionato che per i neroverdi comincerà nel fine settimana del 24 agosto al Mapei Stadium, dove arriveranno i campioni d’Italia del Napoli. Nel weekend successivo, la formazione di mister Fabio Grosso sarà impegnata a Cremona per la prima trasferta in campionato e dopo la sosta per le nazionali, alla terza giornata, al Mapei Stadium arriverà già un’altra big, la Lazio. Una partenza in salita. Una lunga salita, anche perché alla quarta giornata i neroverdi saranno a Milano per la partita con l’Inter e poi all’ottava giornata a Reggio Emilia ci sarà la sfida con la Roma di mister Gian Piero Gasperini. Il 29 ottobre, nel primo dei due turni infrasettimanali in programma, la squadra di Grosso andrà in Sardegna per la partita con il Cagliari. Al giro di boa del campionato, il Sassuolo chiuderà il girone d’andata il 6 gennaio (altro turno infrasettimanale) con la sfida interna alla Juventus ed aprirà la seconda parte di stagione nel weekend dell’11 gennaio con la trasferta allo stadio Olimpico, sponda giallorossa, seguita dalla gara sul campo del Napoli. Il campionato dei neroverdi si chiuderà in Emilia, ma in trasferta: il 24 maggio i neroverdi sfideranno il Parma allo stadio Tardini. E a proposito di sfide emiliane, i derby con il Bologna si disputeranno alla 17esima giornata allo stadio Dall’Ara (28 dicembre) e alla 29esima giornata al Mapei Stadium (15 marzo).
Nella prossima stagione non sono previste soste natalizie e durante il periodo delle festività si giocheranno tre giornate (21 e 28 dicembre, 3 gennaio). Le soste per gli impegni delle nazionali, invece, saranno nei fine settimana del 7 settembre, 12 ottobre, 16 novembre e 29 marzo. Anche quest’anno il calendario della Serie A sarà asimmetrico, ovvero l’ordine delle partite del girone d’andata sarà diverso dall’ordine delle partite del girone di ritorno.

Il commento di Grosso e Carnevali

«Ci aspetta una Serie A di grande livello – ha detto mister Fabio Grosso commentando il calendario presentato ieri -. Ci saranno partite difficili e ricche di insidie, noi dobbiamo farci trovare pronti sin da subito e calarci nel migliore dei modi in questa realtà. Iniziare in casa con il Napoli sarà subito un bel test, una gara ricca di motivazioni contro una squadra che nella scorsa stagione ha fatto qualcosa di straordinario. Dobbiamo alzare il nostro livello e cercare di ottenere il meglio in questo percorso».
Anche l’amministratore delegato Giovanni Carnevali, presente a Parma per la presentazione del calendario e che nel corso del pomeriggio ha preso parte al panel Welcome Back insieme al presidente del Pisa Giovanni Corrado e al direttore generale della Cremonese Paolo Armenia, ha sottolineato le difficoltà della massima serie del calcio italiano: «Ci aspetta una Serie A difficile e diversa rispetto a quella lasciata un anno fa. Ci saranno sette-otto squadre che lotteranno per non retrocedere e tre che inevitabilmente retrocederanno. In questo contesto dobbiamo essere bravi ad alzare il livello e prepararci nel miglior modo possibile. Giocare la prima giornata contro i Campioni d’Italia ci pone subito davanti una sfida difficile quanto affascinante, lavoreremo per farci trovare pronti».

Il punto sul calciomercato neroverde

A margine della presentazione del calendario del prossimo campionato, l’amministratore delegato neroverde ha parlato anche di calciomercato in vista dei mesi estivi, durante i quali sarà allestita la rosa per la stagione del ritorno in Serie A del Sassuolo: «Sappiamo che molti giocatori rimarranno, alcuni andranno via – ha detto Carnevali -. Il calciomercato ogni tanto porta anche delle sorprese perché a volte giocatori vengono richiesti, bisogna essere sempre pronti a sostituirli, comunque la volontà è quella di creare una squadra competitiva per l’anno prossimo».
L’amministratore delegato neroverde ha anche parlato del numero 10 neroverde, Domenico Berardi, confermando le nostre indiscrezioni si un contratto a vita che il club intende presentare al giocatore (in scadenza nel 2027): «Domenico è un campione, ha preso per mano tutti questi ragazzi giovani – ha detto ancora Carnevali riferendosi all’ultima stagione -. Cosa succederà, si vedrà, come tutti gli anni. Ormai sono tanti anni che si parla di lui, di cosa farà. Credo che alla base ci sia un rapporto straordinario con il giocatore, in questi anni ha dimostrato fedeltà. Tante volte si parla di giocatori fedeli alla maglia, ma ne vedo sempre meno, giocatori che vanno in altre squadre. Lui ha avuto tale possibilità, però io spero che rimanga con noi. Potrebbe rinnovare il contratto? Può anche essere».